Risultati ricerca
Roma : Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Ufficio centrale per l'orientamento e la formazione professionale dei lavoratori, 2001
Roma : ISFOL, 2002
Roma : ISFOL, 2002
Roma : ISFOL, 2009
Firenze : Giunti, 2023
Abstract/Sommario: Catalogo dell'omonima mostra, organizzata dagli Uffizi insieme alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, che descrive compiutamente il fervido dibattito intellettuale che animò i primi decenni del Secolo Breve, esponendo le pagine delle pubblicazioni d’avanguardia che ne furono protagoniste: tra queste, «La Voce» di Prezzolini, i fogli futuristi di Marinetti, i periodici d’ispirazione sociale di Gobetti e Gramsci.
Milano : Bibliografica, 2020
Abstract/Sommario: Negli anni successivi alla Seconda guerra mondiale è stata progressivamente messa a punto una serie di misure e di indicatori per valutare l’efficienza e l’efficacia dei servizi delle biblioteche e stabilire così il loro stato di salute. Le ricette contenute in questo libro hanno l’obiettivo di fare un ulteriore passo in avanti, applicando i principi che stanno alla base della scienza dei dati ai problemi della biblioteconomia. Non solo mettono in relazione tra loro le informazioni sin ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Ceromint, [1977]
Milano : Editrice bibliografica, 2020
Abstract/Sommario: Produzione, uso e conservazione del documento digitale sono oggi temi all’ordine del giorno, quasi sempre però affrontati all’interno di singole prospettive disciplinari. Il volume intende invece proporre un approccio interdisciplinare, capace di analizzare il documento digitale nei suoi caratteri strutturali, per poi sviluppare dei rimandi alle finalità giuridiche del fenomeno documentario digitale studiate dalla teoria del diritto e alle funzionalità dei sistemi per la gestione docum ...; [Leggi tutto...]
Padova : Cleup, 2017
Abstract/Sommario: Il tema della formazione, gestione e conservazione dei documenti archivistici è tornato di grande attualità in concomitanza con le profonde innovazioni istituzionali e tecnologiche che hanno inciso profondamente sulla società nel suo complesso e sullo svolgimento quotidiano della vita amministrativa all’interno delle organizzazioni, pubbliche o private. Strategico in questo contesto è il momento della nascita dell’archivio, durante la quale devono intervenire per una reingegnerizzazion ...; [Leggi tutto...]