Risultati ricerca
Piacenza : La Tribuna, 2010
Abstract/Sommario: Il volume è una guida pratica sulla figura e sui compiti dell'amministratore di sostegno. Peculiare rilievo viene riservato ad argomenti fra i quali si segnalano: le fasi del procedimento di nomina dell'amministratore di sostegno; l'attività dell'amministratore di sostegno, dalla nomina fino alla cessazione; i rapporti che intercorrono fra l'istituto dell'amministrazione di sostegno e gli istituti dell'interdizione e dell'inabilitazione; i doveri e le responsabilità dell'amministratore ...; [Leggi tutto...]
Roma : Formez PA, 2011
Abstract/Sommario: Negli ultimi anni la normativa nazionale è intervenuta più volte sul tema della certezza e della riduzione dei termini dei procedimenti, con modalità tali - in particolare facendo riferimento ai livelli essenziali delle prestazioni - che estendono quanto previsto a tutte le amministrazioni titolari di procedimenti: amministrazioni centrali, regioni, enti locali. La ricognizione dei procedimenti, l’aggiornamento dei termini di conclusione e la pubblicità delle relative informazioni rapp ...; [Leggi tutto...]
Santarcangelo di Romagna : Maggioli, 2012
Abstract/Sommario: Obiettivo del testo è fornire all'assistente sociale, allo psicologo, all'educatore, le nozioni giuridiche di base sui temi della responsabilità giuridica, certo, ma anche un'attenta disamina delle tematiche più delicate e spinose dell'esercizio della professione. E così, solo per fare qualche esempio, si chiariscono i confini e i termini del segreto professionale, si spiega la logica e la pratica della segnalazione all'Autorità giudiziaria e dell'obbligo di denuncia, si mette a fuoco ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, ©2024
Abstract/Sommario: Chi paga i danni quando un sistema di intelligenza artificiale non funziona? Questa domanda si impone non appena si parli di tecnologia e della necessità di regolarla. La responsabilità civile, infatti, delimita l’agire di chi crea, sviluppa, usa e gode dell’innovazione. La risposta è complessa, come complessa è l’IA, e presuppone un attento inquadramento del problema nel sistema normativo e una riflessione rispetto alle funzioni delle regole di responsabilità. Partendo dalla definizio ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il Mulino, 1981