Risultati ricerca
Hamburg : UNESCO Institute for Lifelong Learning, 2019
Abstract/Sommario: The Fourth Global Report on Adult Learning and Education (GRALE IV) draws on monitoring surveys completed by 139 UNESCO Member States to develop a differentiated picture of the global state of adult learning and education (ALE). This edition explores participation in adult learning and education from the perspective of equity and inclusion. The first part tracks progress in adult learning and education against the Belém Framework for Action, adopted in 2009, on the basis of the GRALE s ...; [Leggi tutto...]
Jerusalem, Israel : Children’s Worlds Project, 2022
Abstract/Sommario: It is the product of a collaborative effort between the international team of researchers working on this wave (2020-2022) of the Children’s Worlds survey.
Milano : La nave di Teseo, 2021
Abstract/Sommario: Si tratta di un libro nato per denunciare il paradossale e tragico abbaglio della scuola democratica, che, nata per salvare i più deboli, oggi di fatto ne annega le speranze. Sì, è così: una scuola facile e di bassa qualità allarga il solco fra ceti alti e ceti bassi. Un disastro, di cui rendere conto e chiedere scusa, ai ragazzi e alle loro famiglie. E questo tempo, sospeso e minaccioso, in cui ci troviamo ora a navigare, è forse il più adatto per scardinare vecchi schemi ideologici e ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’alluvione normativa verificatasi tra febbraio e marzo 2020, il lockdown e l’emorragia di risorse pubbliche per famiglie e imprese, impongono di riflettere sul futuro del nostro sistema di Welfare e su cosa significhi bilanciare la tutela della salute con gli altri diritti fondamentali.
Roma : Romatre-Press, 2020
Abstract/Sommario: Il volume presenta una raccolta di saggi su fenomeni emergenti che caratterizzano la società contemporanea e dai quali dipendono condizioni di disuguaglianza sociale di cui vi è ampio riscontro nel dibattito pubblico. Viene delineato lo scenario della società globalizzata, nel quale si definiscono condizioni e vincoli di natura economica e culturale che sembrano aver messo sotto scacco il ruolo della politica e che alimentano anche nei paesi occidentali una rapida crescita delle disegu ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: I servizi all’infanzia, negli ultimi venti anni, sono emersi come uno dei campi privilegiati della strategia dell’investimento sociale su cui si gioca la sfida del contrasto e della prevenzione delle diseguaglianze sociali, e anche della loro trasmissione intergenerazionale. A loro volta, però, sono un campo di policy caratterizzato da forti e persistenti divari.
Roma : Donzelli, ©2021 (stampa 2020)
Abstract/Sommario: Tempi duri, per la sinistra italiana. I suoi rappresentanti, i suoi esponenti più significativi, i suoi gruppi dirigenti, messi a dura prova da una lunga crisi dell'economia che ha accresciuto le disuguaglianze, e da una parallela crisi della politica che ha visto svilirsi il ruolo dei partiti e crescere sempre più il divario tra governanti e governati, sono a corto di un pensiero strategico: sembrano avere smarrito il nesso tra lo studio della realtà e la sua trasformazione. Da troppo ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Questo lavoro si propone di fornire alcune evidenze empiriche sul peggioramento di opportunità e condizioni lavorative e di vita dei giovani italiani sfruttando come chiave di lettura il 'controverso' strumento concettuale delle classi sociali al fine di testarne tenuta e attualità nell'analisi delle società contemporanee, al cui interno esse costituiscono un fondamentale, per quanto non esclusivo, principio regolatore della diversificata distribuzione di potere e ricompense.
Milano : Angeli, 2018
Abstract/Sommario: Il volume mira ad analizzare, con esclusivo riferimento al contesto del settore privato, un tema classico del diritto del lavoro - la "giusta retribuzione" così com'è declinata nell'art. 36, c. 1, Cost. in termini di proporzionalità e sufficienza - in una fase, come quella attuale, in cui l'impoverimento di un numero sempre maggiore di lavoratori e l'ampliamento delle diseguaglianze sociali causati dalla profonda crisi economica hanno enfatizzato i noti limiti insiti negli strumenti di ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il tema della povertà educativa giovanile costituisce una vera e propria emergenza sociale. Negli ultimi anni, però, fortunatamente stiamo assistendo ad una nuova stagione di importante e ricca progettualità sperimentale sul tema. Rimane però il dubbio se questi interventi costituiscano una reale opportunità strategica per combattere le disuguaglianze e rilanciare il Paese o rappresentino solo una nuova formula retorica, un utile passepartout per dare nuovo smalto comunicativo a un arc ...; [Leggi tutto...]