Risultati ricerca
Milano : Angeli, 2013
Abstract/Sommario: Come orchestrare una sessione di creatività per ottenere dei risultati soddisfacenti? Come guidare un gruppo in sentieri non ancora battuti? Come coinvolgere e stimolare un gruppo? Due libri in uno. La prima parte è una presentazione aggiornata della creatività pratica e della comunicazione sistemica. Mette l'accento sull'evoluzione dal Teaching al Learning e sulle nuove sfide che devono affrontare i formatori, gli animatori e i responsabili Risorse Umane. La seconda parte comprende 66 ...; [Leggi tutto...]
Milano : F. Angeli, \1996!
Milano : Angeli, 2016
Abstract/Sommario: "L'Arte per il management" spiega come utilizzare l'arte a chi si occupa di formazione aziendale ed è alla ricerca di metodi di lavoro innovativi. Nasce da progetti realizzati ed esperienze dirette e da una convinzione di fondo: l'arte è qualcosa di estremamente potente e meraviglioso, in grado di aprire nuove prospettive, connetterci emotivamente con il mondo e anticipare il futuro. I dubbi iniziano quando si cerca di costruire una relazione fra arte e imprese, soprattutto se c'è l'am ...; [Leggi tutto...]
Milano : Franco Angeli, 2021
Abstract/Sommario: L’adozione dell’approccio per processi ha comportato un effettivo miglioramento per la creazione di valore aziendale? È aumentata la propensione alla cooperazione e alla collaborazione interfunzionale tra gli attori? Sono diminuiti tempi e costi? È migliorata la soddisfazione dell’utente? Attraverso esempi e in base all’analisi della letteratura, il volume illustra le configurazioni del sistema organizzativo più appropriate per facilitare il raggiungimento delle diverse tipologie di ob ...; [Leggi tutto...]
Milano : ETAS libri, 1980
Abstract/Sommario: L’articolo analizza alcuni dei principali risultati che emergono da una recente ricerca sulla presenza di manager e dirigenti nelle imprese meridionali e, più in generale sulla scarsa diffusione della cultura manageriale al Sud.
Bologna : Il Mulino, c2010
Abstract/Sommario: Il volume raccoglie una serie di contributi che si riferiscono principalmente all'esperienza italiana ma in alcuni casi contengono un'analisi comparativa effettuata in riferimento al contesto internazionale. Il lavoro di ricerca dei partecipanti al Gruppo di Studio e Attenzione Aidea si è indirizzato verso aspetti di grande attualità con l'obiettivo di suscitare nuovi spunti di riflessione nello studio delle tematiche tradizionali e innovative riconducibili al governo d'impresa.
Milano : McGraw-Hill, 2011
Abstract/Sommario: Il volume si focalizza su approcci finalizzati a supportare azioni di Cost management in un'ottica strategica, con l'obiettivo di allineare l'acquisizione e l'impiego delle risorse economiche al perseguimento della strategia aziendale. Dopo un'illustrazione generale delle logiche e degli strumenti dello Strategic Cost Management (SCM), il testo si articola seguendo un'ottica per processi, illustrando il ruolo dello SCM a supporto del processo di ricerca e sviluppo, di approvvigionament ...; [Leggi tutto...]
Milano : Franco Angeli, 1976
Milano : F. Angeli, 1973
Torino ; Genova : Fondazione per la scuola della Compagnia di san Paolo : Associazione Treellle, 2007
Milano : Angeli, 2021
Abstract/Sommario: Il volume offre una ricca panoramica di interventi e azioni che importanti aziende e start-up hanno posto in essere in risposta al Covid-19 a supporto dei lavoratori, testimoniando quanto un efficace Disability & Diversity Management sia stato di fondamentale importanza nella gestione dell’emergenza pandemica. Un testo pensato per consulenti aziendali, manager, diversity leader, disability manager, professionisti HR, studenti e tutti coloro che sono interessati a comprendere come siano ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il Mulino, 2025
Abstract/Sommario: Questo libro intende offrire chiavi di lettura e possibili strategie di gestione del cambiamento a fronte delle sfide che le organizzazioni e le persone devono governare nella nostra epoca. Si tratta dell'accelerazione della trasformazione digitale, delle crescenti pressioni degli stakeholder sui temi della sostenibilità ambientale e sociale, del ruolo sempre più decisivo dei media digitali nella comunicazione, dei significati diversi attribuiti dalle persone alle proprie esperienze di ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il lavoro prende a pretesto una review della letteratura condotta sul concetto di innovation capability per proporre una rassegna ragionata delle diverse fonti che alimentano tale competenza.
Milano : F. Angeli, 1971
London [etc.] : Heinemann, 1960
Paris : OCDE, c1979
Milano : Angeli, 2019
Abstract/Sommario: L'innovazione che parte "dal basso", dalle idee di tutti i dipendenti, può davvero migliorare l'azienda? Come funziona un processo di Innovazione Diffusa? E quali strumenti sono i più efficaci per agevolarlo? Soffermandosi sia sugli strumenti più utili per favorire l'applicazione del sistema di Innovazione Diffusa (dal Design Thinking al Business Model Canvas, dal Creative Solution Finding al FourSight), sia sulle esperienze reali di aziende italiane che lo hanno applicato, il testo si ...; [Leggi tutto...]
Roma ; [Milano] : Luiss university press : Il sole 24 ore, 2009
Abstract/Sommario: Terzo Rapporto sulla classe dirigente realizzato dall'Università LUISS Guido Carli e da Fondirigenti, attraverso l'Associazione Management Club. Il Rapporto si colloca a cavallo di un cambiamento netto di fase, in cui la crisi in corso, a seguito dello sgonfiamento delle tante "bolle" precedenti, segna profondamente l'economia reale e impone un'attenta considerazione di quest'ultima.
Milano ; [Padova : Wolters Kluwer : CEDAM], 2020
Abstract/Sommario: In origine all’impresa veniva riconosciuta la funzione prevalente e prioritaria di produrre beni o servizi creando valore economico e assicurandosi così la legittimazione a sopravvivere. Il protagonista di questa concezione, strettamente economica, era individuato nell’imprenditore (proprietario dell’impresa), motivato a realizzare il massimo profitto dall’investimento di capitali. In una fase successiva si è tuttavia dato maggiore risalto al profilo della responsabilità sociale («corp ...; [Leggi tutto...]
Milano : FrancoAngeli, 2014
Abstract/Sommario: Il management e la leadership, così come li conosciamo sono giunti al capolinea. Non si può più aspettare, la maggior parte delle organizzazioni utilizza modelli di management vecchi di almeno 50 anni e non più adatti alle nuove sfide. Reinventare il management e la leadership è di fondamentale importanza, in quanto il vantaggio competitivo non si ottiene solamente con un buon modello di business ma anche con un valido modello di management. Un modello di business senza un modello di m ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffrè, ©2000 (, stampa 1999)
Milano : Bibliografica, 1990
Santarcangelo di Romagna : Maggioli, 2016
Abstract/Sommario: L'ambito pubblico vive oggi una fase di profondo cambiamento, caratterizzata da una sempre maggiore complessità, sia a livello istituzionale che organizzativo, e dalla riduzione delle risorse finanziarie. Accanto alle tradizionali attenzioni rivolte all'efficacia e all'efficienza, negli ultimi anni si sono così affiancate dimensioni nuove quali la trasparenza, l'accountability, la semplificazione, l'orientamento ai cittadini-utenti, l'etica e, soprattutto, la creazione di valore da par ...; [Leggi tutto...]
Genzano : Aracne, 2021
Abstract/Sommario: Con quest'opera s'intende offrire al lettore una guida nel mondo variegato e multidisciplinare degli Enti Pubblici di Ricerca, con un focus sulle università e sulle aziende ospedaliere universitarie. Negli ultimi decenni, gli interventi del legislatore rivolti alle Pubbliche Amministrazioni hanno dato un impulso aziendalistico, digitale, di trasparenza dell'azione amministrativa. In questo contesto, estremamente variegato e multidisciplinare, intervengono la legge in materia di procedi ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, 2020
Abstract/Sommario: Questo libro propone una fotografia dettagliata delle varie generazioni che oggi coesistono nelle aziende, ne illustra le differenze, le peculiarità, le problematiche dell'integrazione e della gestione manageriale. Particolare attenzione viene posta al colloquio di carriera, agli aspetti motivazionali e al cambiamento di paradigma indispensabile per una nuova gestione delle risorse umane. Un testo fondamentale per manager e professionisti perché possano adeguare le politiche delle prop ...; [Leggi tutto...]
Milano : Franco Angeli, 1981
Milano : Franco Angeli, 2022
Abstract/Sommario: Come ampliare l'offerta di valore al Cliente senza ricorrere a tagli indiscriminati dei costi? Come eliminare le attività non a valore aggiunto e recuperare così risorse economiche preziose per investire in ricerca, sviluppo e innovazione? Il volume risponde a queste domande dedicando alle Startup la prima parte e approfondendo nella seconda parte le tematiche di maggiore interesse per le aziende già avviate. Un modello di Cost Management efficace rappresenta una leva strategica fondam ...; [Leggi tutto...]
Milano : Franco Angeli, 2021
Abstract/Sommario: Il libro parte definendo, dal punto di vista dei collaboratori, l'azienda ideale, per poi analizzare come il vecchio modello gerarchico si stia trasformando sempre di più in "self management" e di conseguenza come devono cambiare le competenze dei nuovi leader. Il compito dei leader non sarà più quello di farsi seguire ma quello di supportare e di mettersi al servizio dei collaboratori facendo di tutto per permettergli di lavorare al meglio e liberare il loro massimo potenziale.
Milano : F. Angeli, 1973
Milano : Angeli, 1972
Abstract/Sommario: S’indaga il rapporto tra trasformazioni strutturali ed esperienze soggettive nel modello organizzativo delle piattaforme digitali. I risultati evidenziano tra le cause scatenanti dell’antagonismo nei confronti del management, i conflitti tra rider e aziende, la contraddizione tra reddito e salute, le tensioni tra autonomia e controllo.
Milano : McGraw-Hill, 2013
Roma : Consiglio nazionale delle ricerche, 2017
Abstract/Sommario: L'Organismo Indipendente di Valutazione del CNR presenta questo volume al termine del proprio secondo mandato, un arco di tempo di sei anni in cui ha svolto le funzioni richiamate dal D. Lgs 150/2009 e dall'impianto normativo venutosi a costituire nel corso degli anni. Il quadro che emerge rappresenta uno spaccato di esperienza che l'Organismo ha voluto mettere a disposizione sia di tutti coloro che hanno a cuore il recupero di efficienza e la modernizzazione della pubblica amministraz ...; [Leggi tutto...]
Milano : Il sole-24 orelibri, stampa 2000
Padova : CEDAM, 2000
Milano : Guerini Next, 2018
Abstract/Sommario: Per reinventare il management e la leadership occorre puntare principalmente sulle soft skills, competenze trasversali slegate da specifiche capacità tecniche (comunque indispensabili) e correlate alle dimensioni relazionali-organizzative, che si esprimono in qualsiasi ruolo professionale. Il libro intende contribuire a questa nuova rivoluzione manageriale analizzando scientificamente i processi selettivi basati sulla valutazione delle soft skills: chi assumere? Chi promuovere a ruoli ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, 2013
Abstract/Sommario: L'universo start up è molto lontano dai modelli dell'imprenditoria italiana; c'è confusione sulle strategie da seguire, le false credenze e gli errori sono molti, le opportunità perse non si contano. Come passare da una buona idea a un business che funziona? Come creare valore per il mercato target? Come definire la Unique selling proposition? Come creare un business model efficace e sostenibile? Come costruire la squadra vincente? E come guadagnare investendo in una start up? Scritto ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : ETAS libri, stampa 1978