Risultati ricerca
Roma : Studium, 2016
Abstract/Sommario: Dopo aver inquadrato analiticamente i profili normativi, ordinamentali e statistici del sistema duale tedesco e dell’alternanza tra scuola lavoro (anche mediante contratto di apprendistato) diffusa in Italia dopo Jobs Act e La Buona Scuola, l’Autore prova a ricondurre a sistema la “formazione duale italiana”, superandone la definizione funzionalistica e dimostrando come l’alternanza formativa correttamente intesa sia una metodologia pedagogica non solo possibile, ma addirittura necessa ...; [Leggi tutto...]
Roma, Studium 2023
Abstract/Sommario:
Questo volume nasce dalla necessità di situare la didattica esperienziale entro una cornice teorica di riferimento pedagogicamente fondata, non estemporanea, dottrinalmente significativa e verificata nella pratica quotidiana dei percorsi del secondo ciclo di istruzione e formazione, ove maggiormente si ricorre al metodo della alternanza formativa. Il percorso di rilettura dei testi di J.J. Rousseau, J. Dewey, G. Kerschensteiner, M. Montessori e don Milani ha permesso di verificare la ...; [Leggi tutto...]
Questo volume nasce dalla necessità di situare la didattica esperienziale entro una cornice teorica di riferimento pedagogicamente fondata, non estemporanea, dottrinalmente significativa e verificata nella pratica quotidiana dei percorsi del secondo ciclo di istruzione e formazione, ove maggiormente si ricorre al metodo della alternanza formativa. Il percorso di rilettura dei testi di J.J. Rousseau, J. Dewey, G. Kerschensteiner, M. Montessori e don Milani ha permesso di verificare la ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : ADAPT University Press, 2018
Abstract/Sommario: La guida tratta il tema del welfare aziendale da un punto di vista pratico e operativo, anche con l'intento di contribuire alla costruzione delle nuove professionalità richieste in tale ambito. Si struttura in cinque parti: la prima ha carattere definitorio ed introduttivo sulle funzioni del welfare aziendale; la seconda si concentra sulla operatività della costruzione e gestione di un piano di welfare aziendale; la terza analizza come il welfare aziendale è regolato nella contrattazio ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In buona parte dei documenti istituzionali e della letteratura scientifica dedicata all’intelligenza artificiale ricorre la raccomandazione sulla necessaria riscoperta della “dimensione umana”, in ultima istanza dell’etica. Vi è una convergenza tra scienziati e umanisti circa l’urgenza di riscoprire le dimensioni più caratteristiche e caratterizzanti l’umano, da contrappore alle macchine proprio perché da queste non replicabili.
Abstract/Sommario: Il Ministero del lavoro ha inserito nel maxiemendamento governativo attorno al quale è stata costruita la legge di bilancio 2022 un’articolata e inattesa disposizione in materia di tirocini extracurriculari. La norma in commento prevede che entro 180 giorni dalla approvazione della legge, la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano definisca linee-guida di utilizzo che limitino il ricorso all’istituto ai soggetti con «d ...; [Leggi tutto...]
[Modena] : ADAPT University Press, 2016
Abstract/Sommario: Gli interventi raccolti nel volume sono il frutto delle riflessioni prodotte nell’ambito del seminario "La fine del diritto pesante del lavoro nella quarta rivoluzione industriale" - svoltosi a Roma, il16 novembre 2016 - e di un primo commento alle novità introdotte dal nuovo contratto collettivo dei metalmeccanici e dalla intesa preliminare per la contrattazione nel pubblico impiego. Vi sono allegati anche alcuni atti parlamentari dedicati alla innovazione del tradizionale quadro rego ...; [Leggi tutto...]