Risultati ricerca
Abstract/Sommario: L’impatto degli algoritmi sulla vita delle persone e sui contesti sociali rende necessario assicurarsi che essi operino in maniera equa e non distorta; tuttavia, la natura spesso opaca della loro implementazione costringe a metodologie di analisi di tipo black box per inferire logiche e dinamiche dal rapporto tra input e output. Nel caso di algoritmi sviluppati con sistemi di machine learning di tipo deep learning l’imperscrutabilità dell’algoritmo dipende anche dal processo stesso del ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Si esaminano criticamente le possibili sfide politiche per le pensioni nell'era della digitalizzazione e dell'automazione.
Canterano : Aracne, 2018
Abstract/Sommario: The study described in the book aims to analyse the phenomenon of smart working, as well as its role within the digital transformation process. The book starts with the description of principal drivers of the organisational change and digital transformation. Secondly, it presents a literature review on the digital transformation and analyses the main elements involved in this process within an organisation. Thirdly, the smart working concept, the smart working mix and its impact on the ...; [Leggi tutto...]
Milano : Franco Angeli, 2022
Abstract/Sommario: Dalla rivoluzione industriale all'intelligenza artificiale, passando per l'automazione e la digitalizzazione, l'implementazione di nuove tecnologie nella sfera del lavoro e dei processi produttivi ha storicamente attivato due tipi di discorso afferenti la "fine del lavoro": l'uno concerne le conseguenze negative della disoccupazione tecnologica; l'altro, invece, proietta possibilità emancipatorie della classe lavoratrice dovute alle nuove tecnologie. Inserendosi nel recente dibattito c ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Lo scritto si sofferma sulla interferenza empirica tra lo strumento di marketing e la gestione dei rapporti di lavoro, che si mostra evidente soprattutto nel mercato digitale di beni e servizi sviluppato dalle piattaforme informatiche.
Luxebourg : European Investment Bank, c2020
Abstract/Sommario: As the productivity of the European economy shows signs of slowing down, many hopes are pinned on digital technologies to reverse this trend. This study uses data from the EIBIS 2019 survey to examine whether the adoption of different digital technologies (such as advanced robotics, 3D printing, or Internet of Things) by firms in the EU have different impacts on productivity. It also examines whether these different technologies have different implications for employment growth, and wh ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il Mulino, 2019
Abstract/Sommario: Alle tecnologie digitali si è guardato come a una delle leve principali per il miglioramento della scuola. È proprio così? Alcune delle più importanti aspettative, come quella di incrementare i livelli di apprendimento degli studenti, non hanno trovato finora un riscontro negli studi scientifici internazionali; per altre manca un'adeguata valutazione. Discutendo i limiti cognitivi e sociali del digitale a scuola in un contesto di connessione permanente, l'autore sviluppa una visione al ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo mira a delineare i contorni di un'agenda che affronti la questione generale della ricerca su come gli stati sociali rispondono alle nuove sfide della rivoluzione digitale.
Abstract/Sommario: La distribuzione e organizzazione del lavoro mediante piattaforme costituisce senza dubbio uno degli aspetti più attuali e discussi dell’economia digitale. Le labour platform non aprono solo inedite prospettive di sviluppo economico, ma pongono anche una serie di questioni che appaiono ben lontane dall’essere risolte.
Trento : Erickson, 2018
Abstract/Sommario: I media digitali, se da un lato avvicinano le persone riducendo le distanze spazio-temporali della comunicazione, dall’altro lato nel «mediare» la relazione intersoggettiva suggellano di fatto una distanza, con conseguenze socio-relazionali non ancora del tutto definite. Inoltre, la sostenibilità delle relazioni online è messa alla prova da fenomeni quali il cyberbullismo, le netdipendenze, il sexting, le fake news che negano, soprattutto ai più giovani, il diritto di vivere la Rete in ...; [Leggi tutto...]