Risultati ricerca
Milano : Hoepli, 2020
Abstract/Sommario: Che cos'è l'intelligenza artificiale? Come creare un algoritmo per risolvere problemi computazionali complessi? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi? Come organizzare i dati? Come preparare l'input e interpretare l'output? Come scegliere le librerie e gli strumenti di programmazione? Questo libro intende rispondere a queste e altre domande con un approccio pragmatico orientato al "ragionare per trovare soluzioni". Rivolto al programmatore che vuole avviare lo sviluppo degli algoritmi, ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, 2013
[Roma : INAPP], 2019
Abstract/Sommario: This report seeks to improve understanding of non-standard employment as well as to provide an objective, evidence-based overview of the trends and characteristics of non-standard work in Italy.
Milano : Guerini next, 2021
Abstract/Sommario: "Banca skill" affronta la trasformazione tecnologica della banca nelle dinamiche organizzative e della gestione del personale: le prospettive di Bancatech, l'impatto delle piattaforme, le nuove competenze, la convivenza intergenerazionale, la telemigrazione (con il lavoro da casa).
Milano : Angeli, 2019
Abstract/Sommario: L'universo delle biblioteche digitali comprende una pluralità di strutture realizzate allo scopo di preservare i patrimoni culturali e informativi e di permetterne la fruizione a distanza. I repositories di testi digitalizzati, istituiti sulla base di un progetto culturale o di un disegno scientifico, ne costituiscono la parte più sostanziosa; a questi si aggiungono i depositi istituzionali gestiti dagli Atenei per la raccolta e la pubblicazione del full text dei lavori dei docenti e d ...; [Leggi tutto...]
Roma : Editori Riuniti University Press, 2019
Abstract/Sommario: L'autore racconta uno dei percorsi storici più importanti dell'umanità: la storia della matematica; introducendoci ai più grandi personaggi e conducendoci attraverso molti colpi di scena storici, dipana lentamente il racconto di come l'umanità abbia compreso sin dai tempi antichi forme, numeri e schemi; una storia che porta direttamente alle odierne meraviglie tecnologiche.
Milano : Angeli, 2014
Washington : Brookings Institution Press, 2011
[Roma] : Ministero per l'innovazione e le tecnologie, 2005 (Roma : PRC Srl)
[Brescia] : Scholé, 2019
Abstract/Sommario: Il paesaggio culturale attuale, segnato dal protagonismo della tecnologia e dal trionfo dei dati, necessita che se ne comprendano i significati e si prospettino le conseguenze sull'agire didattico. A due livelli. Nel primo, quello della multidisciplinarità, sono attraversati i problemi-chiave posti dall'innovazione tecnologica: epistemologico (la conoscenza), semiotico (i linguaggi), antropologico (i comportamenti e i valori), ergonomico (le forme), pedagogico (l'educazione), didattico ...; [Leggi tutto...]