Risultati ricerca
Oxford ; Portland, Oregon : Hart Publishing, 2017
Abstract/Sommario: The West's cherished dream of social harmony by numbers is today disrupting all our familiar legal frameworks - the state, democracy and law itself. Its scientistic vision shaped both Taylorism and Soviet Planning, and today, with 'globalisation', it is flourishing in the form of governance by numbers. Shunning the goal of governing by just laws, and empowered by the information and communication technologies, governance champions a new normative ideal of attaining measurable objective ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, 2020
Abstract/Sommario: L'intersezionalità, a trent'anni dall'introduzione del termine da parte di Kimberlé W. Crenshaw nel 1989, è divenuta una prospettiva sempre più diffusa per affrontare temi come l'identità e la differenza, la diversità e l'uguaglianza nei contesti contemporanei. Il diritto è chiamato a rispondere a istanze sempre nuove, complesse e "impreviste": l'intersezionalità offre strumenti ai diversi attori sociali per operare fruttuose analisi dei mutamenti sociali e giuridici, intraprendere nuo ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, 2022
Abstract/Sommario: Nelle società attuali, dove le relazioni - non soltanto quelle occasionali, ma anche quelle affettive - si vivono in grande misura nel mondo incorporeo della rete, il corpo umano è comunque senza dubbio il primo e il più importante fatto comunicativo e sociale. Lo studio delle regole e delle pratiche sociali sui corpi risulta essere decisivo per meglio comprendere non solo i valori, i principi e le caratteristiche culturali dei contesti in cui viviamo, ma anche le relazioni e i rapport ...; [Leggi tutto...]