Risultati ricerca
Luxembourg : Publications Office of the European Union, 2020
Abstract/Sommario: This report is based on a flash joint international survey, designed to provide a snapshot of how career guidance policies, systems and services were adapting and coping, following the declaration of the world Covid-19 pandemic in March 2020. The survey, launched on 8 June 2020 and closed on 3 August 2020, examined the policy, systems and practice changes that occurred during the first phase of government reactions to the pandemic, the extent to which the pandemic and its social conseq ...; [Leggi tutto...]
Luxembourg : Publications Office of the European Union, 2019
Abstract/Sommario: This publication is the sixth in a series produced as part of the Cedefop project The changing nature and role of VET (2016-18). Based on analysis of developments from 1995 to 2015, the report provides important insights into developments and change processes related to vocationally oriented education and training at higher levels (levels 5 to 8 of the European qualifications framework).
Luxembourg : Publications Office of the European Union, 2019
Abstract/Sommario: This research paper is one in a series produced as part of the Cedefop project The changing nature and role of VET (2016-18). The aim of the paper is to provide an overview of how CVET is conceptualised in various international level policy documents and how it is referred to across countries. It discusses national conceptions of CVET, the providers, participation by IVET graduates in non-formal education and training (NFE), and participation of adults in VET education institutions in ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, 2018
Abstract/Sommario: Il volume è rivolto a tutti coloro che si occupano di formazione o vogliano approfondire l'approccio esperienziale della formazione in aula per adulti. Nella formazione esperienziale i discenti sperimentano situazioni che rappresentano metaforicamente la realtà aziendale attraverso il gioco. A seguito della sperimentazione, si dà significato all'esperienza vissuta e alle dinamiche relazionali attraverso il debriefing, attività che consente di riflettere sui punti di forza e le criticit ...; [Leggi tutto...]
Milano : FrancoAngeli, 2018
Abstract/Sommario: Il testo presenta i risultati della ricerca “Come cambia la formazione per i manager” sviluppata all'interno dell'Osservatorio Managerial Learning nato dalla collaborazione di ASFOR e CFMT. Dalla ricerca emergono un quadro articolato relativo a ciò che le imprese fanno in tema di formazione manageriale e, soprattutto, trend significativi di cambiamento che per manager, direzioni HR e specialisti del settore è utile conoscere al fine di orientare le scelte del futuro.
Milano : Angeli, 2014
Abstract/Sommario: Dedicato a coloro che si occupano di formazione, addestramento ed educazione degli adulti, il libro svela il lato oscuro della formazione. Perché la formazione non funziona? Esplorando ogni aspetto che determina il fallimento della formazione, il libro delinea le logiche per realizzare una formazione adeguata, eticamente rispettosa e organizzativamente sostenibile.
Luxembourg : Publications Office of the European Union, 2019
Abstract/Sommario: This publication provides a comparative statistical analysis of skills development through continuing vocational training (CVT) in EU enterprises. It is based on data from the latest rounds of the CVTS survey (CVTS 5, 2015 and CVTS 4, 2010) covering EU-Member States, Norway and North Macedonia and reporting on progress towards key policy objectives. The analysis considers indicators on enterprise CVT provision, staff participation, time devoted to training and enterprise expenditure. T ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, 2019
Abstract/Sommario: Questo libro mostra come la sinergia tra approcci differenti e la costruzione di una particolare metodologia possano dare origine a un modello formativo in grado di promuovere il cambiamento in un gruppo di lavoro. La descrizione degli strumenti usati consente al lettore di riprodurre lo stesso percorso verso la resilienza, le cui linee guida sono state tratte dalle macro aree della teoria sistemica, dall’approccio narrativo e dal concetto di resilienza.
Roma : Carocci, 2017
Abstract/Sommario: l volume, attento ai più recenti orientamenti emersi nel nostro paese in tema di progettazione formativa, propone un percorso strutturato per elaborare unità di apprendimento orientate verso traguardi di competenza, sia di tipo disciplinare, sia di carattere trasversale. Il percorso può essere impiegato nei diversi gradi scolastici del primo e del secondo ciclo di istruzione, in quanto fornisce una struttura logica basata sul modello di progettazione a ritroso di Wiggins e McTighe e ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, 2013
Abstract/Sommario: Attraverso un approccio trans-disciplinare che fa dialogare lo sguardo organizzativo con quello pedagogico e psicoanalitico, il testo indaga la complessità del ruolo consulenziale chiamato a pensare insieme i livelli in cui si declina il mandato di un servizio educativo. Il libro intende porsi anche come testimonianza incarnata di una pratica di lavoro consulenziale a contatto con i bisogni che nascono nel rapporto con i servizi e con le loro domande di cura.