Risultati ricerca
[Bologna] : Il Mulino, 2022
Abstract/Sommario: Nell'ambito delle politiche per il lavoro, il PNRR riconosce al sistema duale (basato sull'alternarsi di momenti formativi in aula e di formazione pratica in contesti lavorativi) un ruolo chiave per la formazione dei giovani e per il loro inserimento nel mondo del lavoro. La Fondazione per la Scuola, in collaborazione con Forma (Associazione Nazionale degli Enti di Formazione Professionale), ha condotto un'indagine per approfondire gli effetti dell'applicazione e dell'entrata a regime ...; [Leggi tutto...]
Roma : INAPP, c2018
Abstract/Sommario: Il XVII Rapporto sull’apprendistato realizzato da Inapp, in collaborazione con Inps, ricostruisce il quadro dell’andamento dell’occupazione in apprendistato, avvalendosi dei dati amministrativi Inps che riguardano il triennio 2014-2016. Il volume prosegue con un’analisi dell’offerta di formazione pubblica e delle risorse impegnate e spese dalle Regioni e Province autonome nel corso del 2015, ultima annualità disponibile dei dati forniti dalle Amministrazioni regionali. Con riferimento ...; [Leggi tutto...]
Roma : INAPP, c2018
Abstract/Sommario: Il presente lavoro costituisce l’esito dell’opera di composizione di uno strumento metodologico volto a fornire informazioni sulla capacità dei Repertori della filiera lunga VET (IeFP, IFTS e ITS) di corrispondere armoniosamente alle richieste del mercato del lavoro. Ciò anche nell’ottica di procedere alla revisione degli standard IeFP e IFTS, attività necessaria non solo per adempiere agli obblighi di legge che ne prevedono periodici aggiornamenti, ma anche per assicurare la massima c ...; [Leggi tutto...]
[Bologna] : Il Mulino, 2021
Abstract/Sommario: Il volume affronta il tema della conoscenza e dell’apprendimento in ambito scolastico e lavorativo considerato come un processo che coinvolge capacità non solo cognitive, come ricordare, parlare, comprendere, fare nessi, dedurre, valutare, ma che implica anche qualità trasversali, disposizioni della personalità dette «character skills», quali l’apertura mentale, la capacità di collaborare, la sicurezza. L’approccio che si è inteso dare al lavoro è quello di un percorso esplorativo nel ...; [Leggi tutto...]
[Thessaloniki : Cedefop], 2016
Abstract/Sommario: This VET in Europe report is part of a series prepared by Cedefop's ReferNet network. It provides an overview of the main features of the national vocational education and training (VET) system, also considering the interaction with the labour market.
Luxembourg : Publications office of the European Union, 2020
Abstract/Sommario: This synthesis report summarises the findings of the Cedefop project The changing nature and role of vocational education and training (VET) in Europe (2016-18). Research aimed at taking a step back and painting a comprehensive picture of VET developments in Europe, identifying challenges and opportunities. The summary shows that European VET varies between countries and is changing in various fundamental ways. It is becoming more diverse in its programmes and qualifications and also e ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, 2020
Abstract/Sommario: La Peer Education rappresenta uno degli interventi più efficaci nell'ambito dei programmi di salute pubblica realizzati a livello internazionale. La forza dell'educazione tra pari consiste nel rendere protagonisti i giovani degli interventi di prevenzione e promozione valorizzando le loro abilità naturali e formandoli con nuove competenze. In questo modo è possibile offrire loro degli spazi di impegno per incontrare i coetanei e affrontare temi delicati e importanti che interessano lo ...; [Leggi tutto...]
Modena : ADAPT University Press, 2020
Abstract/Sommario: Volume quarto di una pubblicazione in cinque volumi in esito alla ricerca ADAPT "Solidarietà e sostenibilità: il diritto del lavoro e della sicurezza sociale alla prova della pandemia da Covid-19". Il contributo, nello specifico, affronta le criticità emerse nel sistema educativo nazionale in relazione alla pandemia: la didattica a distanza nei vari contesti di apprendimento; l'applicazione del lavoro agile nel mondo della Scuola e dell'Università; le difficoltà a mantenere un sistema ...; [Leggi tutto...]