Risultati ricerca
Milano : Angeli, 2016
Abstract/Sommario: Viene proposta la teoria dell’agire trasformativo come dispositivo pedagogico per mettere in discussione i modi di pensare e di agire e per creare le condizioni, attraverso percorsi laboratoriali di tipo esperienziale, per promuovere pensiero critico e apprendimento trasformativo. Il volume si articola in due sezioni. La prima, dopo una rassegna delle principali teorie sull'apprendimento, esplora nel dettaglio la teoria dell'Apprendimento Trasformativo (Mezirow, 1991; 2000) e le sue ev ...; [Leggi tutto...]
Roma : Ministero del lavoro e delle politiche sociali, 2016
Abstract/Sommario: Il Rapporto annuale sulla Formazione continua consente di avere una visione di insieme delle dimensioni assunte in Italia dal fenomeno dell’apprendimento permanente, finalizzato alla crescita delle competenze professionali e del capitale umano, e della sua diffusione nelle aziende e nei luoghi di lavoro, così come dell’evoluzione del quadro delle misure di sostegno e delle opportunità esistenti per i lavoratori e le imprese. Il Rapporto è stato realizzato, come ogni anno (sin dalla sua ...; [Leggi tutto...]
Lecce ; Rovato : Pensa multimedia, 2014
Abstract/Sommario: Giovani e lavoro, occupabilità e formazione: l’apprendistato è oggi in Europa il contratto prevalente per l’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro. Con il contributo di studiosi di diverse discipline ed attori istituzionali, vengono descritte condizioni e proposte per promuoverne il pieno sviluppo sia sul piano normativo che formativo ed organizzativo. Il volume analizza anche altri temi chiave dell’attuale dibattito, come la certificazione delle competenze, l’orientamento e le po ...; [Leggi tutto...]
Roma : Donzelli, 2015
Abstract/Sommario: La formazione di capitale umano qualificato è uno dei fattori all’origine della crescita economica. In questi anni di crisi, il Mezzogiorno sta sperimentando forti difficoltà nel produrre e valorizzare un tale capitale. Le ragioni di siffatta situazione dipendono non soltanto dai noti fenomeni legati all’emigrazione di giovani con livelli elevati di istruzione, ma anche dai cospicui ritardi negli apprendimenti e nelle competenze di base degli studenti meridionali. Questi risultati, spe ...; [Leggi tutto...]
Paris : OECD, c2017
Abstract/Sommario: Better skills policies help build economic resilience, boost employment and reinforce social cohesion. The OECD Skills Strategy provides countries with a framework to analyse their skills strengths and challenges. Each OECD Skills Strategy diagnostic report reflects a set of skills challenges identified by broad stakeholder engagement and OECD comparative evidence while offering concrete examples of how other countries have tackled similar skills challenges. These reports tackle questi ...; [Leggi tutto...]
Roma : INAPP, c2018
Abstract/Sommario: Il XVII Rapporto sull’apprendistato realizzato da Inapp, in collaborazione con Inps, ricostruisce il quadro dell’andamento dell’occupazione in apprendistato, avvalendosi dei dati amministrativi Inps che riguardano il triennio 2014-2016. Il volume prosegue con un’analisi dell’offerta di formazione pubblica e delle risorse impegnate e spese dalle Regioni e Province autonome nel corso del 2015, ultima annualità disponibile dei dati forniti dalle Amministrazioni regionali. Con riferimento ...; [Leggi tutto...]
Roma : Ministero del lavoro e delle politiche sociali, 2017
[S.l. : s.n.], 2017
Abstract/Sommario: La Commissione europea ha pubblicato una nuova versione della Guida Erasmus+ 2018, che introduce cambiamenti inerenti le attività di volontariato nel settore Gioventù. La Guida recepisce le modifiche intervenute al Programma Erasmus+ a seguito della adozione tardiva del regolamento di Corpo europeo di solidarietà.
Paris : OECD, 2017
Abstract/Sommario: Education at a Glance: OECD Indicators is the authoritative source for information on the state of education around the world. With more than 125 charts and 145 tables included in the publication and much more data available on the educational database, Education at a Glance 2017 provides key information on the output of educational institutions; the impact of learning across countries; the financial and human resources invested in education; access, participation and progression in ed ...; [Leggi tutto...]
Roma : CNOS-FAP, 2017
Abstract/Sommario: Estratto dalla ricerca "Strumenti e metodologie di orientamento formativo e professionale nel quadro dei processi di apprendimento permanente" promossa dal Cnos-Fap. L'orientamento professionale, inteso come dimensione permanente di ogni processo educativo e formativo, fin dalla scuola dell'infanzia, è una risposta alle nuove richieste formative che provengono dal mondo del lavoro, dalla ricerca educativa, dalle istituzioni europee e nazionali.