Risultati ricerca
Bologna : il Mulino, c2025
Abstract/Sommario: Il Rapporto restituisce il quadro complesso delle relazioni tra le Università pubbliche italiane (a partire dalle istituzioni associate) e le città e i territori. Il volume è strutturato in tre parti: «Diritto allo studio e diritti di cittadinanza», «L'università come controverso attore della rigenerazione urbana», «Pratiche di engagement nella produzione di beni pubblici e benessere collettivo». Ciascuna parte approfondisce temi e questioni utili a perimetrare un campo di azione entro ...; [Leggi tutto...]
Roma : INAPP, 2025
Abstract/Sommario: Il Rapporto ha l’obiettivo di presentare i principali risultati derivanti dal secondo ciclo dell’Indagine sulle competenze degli adulti (Survey of Adult Skill) realizzata nell’ambito del Programme for the International Assessment of Adult Competencies (PIAAC) dell’OCSE. Il focus è sull’Italia in comparazione con gli altri Paesi e le Economie partecipanti al Programma. Nel Rapporto è dato, inoltre, rilievo alle differenze territoriali presenti nel nostro Paese, presentando i risultati d ...; [Leggi tutto...]
Luxembourg : Publications Office of the European Union, 2024
Abstract/Sommario: Ensuring that young people and adults have opportunities to develop the right digital skills is crucial in avoiding skills shortages and fostering productivity. Apprenticeship can help develop the right skills for the digital transition and can also benefit from the introduction of digital technologies in its delivery. This publication draws from practice and research that explore how skill needs are changing due to the digital transition, how this impacts apprenticeship systems, how a ...; [Leggi tutto...]
Milano : Guerini Next, 2024
Abstract/Sommario: All’interno di un quadro sociale ed economico sempre più articolato e dinamico, le università hanno il compito di educare – non solo formare – i giovani di oggi: i lavoratori e i cittadini di domani, indirizzandoli verso un apprendimento permanente e di valore, centrato sulla persona. Per fare questo, sono chiamate a stare al passo con l’innovazione, se non addirittura a farsene portavoce, rivedendo costantemente il proprio modello di business, i processi e le prassi didattiche nell’ot ...; [Leggi tutto...]
Paris : OECD Publishing, 2024
Abstract/Sommario: With skill needs evolving at an unprecedented pace, the 2023 Survey of Adult Skills stresses the urgent need for education and training systems to scale up their efforts and adapt. The survey assessed the literacy, numeracy and adaptive problem solving skills of about 160000 adults aged 16-65 from 31 countries and economies, representing 673 million people. The data confirms the essential role of these skills in achieving positive economic and social outcomes. Adults with higher numera ...; [Leggi tutto...]
Milano : Franco Angeli open access, 2024
Abstract/Sommario: YoUniverCity è un progetto della Fondazione AMESCI, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, che ha saputo fronteggiare le sfide del momento storico complesso e del tutto particolare che si è trovato ad affrontare, segnato dall’emergenza Covid-19, riuscendo nell’impresa di offrire agli oltre 2.000 giovani coinvolti un percorso di formazione innovativo e inclusivo. Dedicato a studenti universitari di tutta Italia, YoUniverCity ha realizzato su scala nazionale un mo ...; [Leggi tutto...]
[Roma : ENGIM, 2024]
Abstract/Sommario: Viene proposta un’analisi approfondita sul rapporto tra i giovani e il mondo del lavoro, con particolare attenzione a chi frequenta percorsi di formazione professionale. Il testo nasce dall’esigenza di comprendere come i ragazzi percepiscano il proprio futuro lavorativo, quali valori guidino le loro scelte e quale ruolo abbia la scuola nella costruzione del loro percorso. L’indagine alla base delle analisi proposte, condotta su oltre quattromila studenti ENGIM, offre uno sguardo concre ...; [Leggi tutto...]
Luxembourg : Publications Office of the European Union, 2024
Abstract/Sommario: Italy’s Universal Civil Service (UCS) engages young people in volunteering activities that enhance practical skill development for employability, active citizenship, and personal growth. Through a joint project between the OECD, the European Commission, and the Department for Youth Policies, Italy aims to improve the design and implementation of the UCS. As part of the project, this report analyses the current monitoring and evaluation framework of the UCS and provides guidance for the ...; [Leggi tutto...]
Milano : Libreria Cortina, 2023
Abstract/Sommario: L'estinzione dei media di massa, scandita dal ritmo incalzante dell'innovazione tecnologica, espone la specie umana a orizzonti e contesti inediti e non facilmente decifrabili. Come potranno evolvere la scuola e la scena degli apprendimenti convivendo con le intelligenze artificiali? Quali strategie educative potranno configurare plausibili modelli di cittadinanza in una società datificata? E come si potrà riconoscere l'attendibilità di una notizia nel polimorfo orizzonte di una disinf ...; [Leggi tutto...]
Luxembourg : Publications Office of the European Union, 2024
Abstract/Sommario: The report summarises the outcomes of the three phases of the research and discusses areas for actions. This report complements the publication of the first findings of the TCR research (2023). It examines upskilling pathways from the perspectives of outreach, guidance and tailoring of the training offer. These aspects are analysed through the cross-cutting theme of governance and the principles of personalisation of services and centrality of the individual. These principles enable co ...; [Leggi tutto...]