Risultati ricerca
Roma : Ministero del lavoro e delle politiche sociali, 2016
Abstract/Sommario: Il Rapporto annuale sulla Formazione continua consente di avere una visione di insieme delle dimensioni assunte in Italia dal fenomeno dell’apprendimento permanente, finalizzato alla crescita delle competenze professionali e del capitale umano, e della sua diffusione nelle aziende e nei luoghi di lavoro, così come dell’evoluzione del quadro delle misure di sostegno e delle opportunità esistenti per i lavoratori e le imprese. Il Rapporto è stato realizzato, come ogni anno (sin dalla sua ...; [Leggi tutto...]
Roma : ANPAL, 2018
Abstract/Sommario: Il Rapporto è stato elaborato dall’Anpal anche ai fini della Relazione al Parlamento di cui all’articolo 66 della legge 144/99 e finanziato dal Pon Spao. In riferimento alle annualità 2016-2017, esso è articolato in due parti: la prima, dedicata alle politiche, analizza il contesto di fruizione della formazione di individui e imprese, riporta evidenze statistiche e si sofferma sulle politiche pubbliche a sostegno della formazione di adulti e imprese; la seconda, dedicata ai temi, appro ...; [Leggi tutto...]
Roma : Fonder, 2022
Abstract/Sommario: l volume è strutturato come raccolta degli atti del convegno tenutosi il 13 novembre 2021 per celebrare i 15 anni di attività (2006-2021) di FondER (Fondo Enti Religiosi). Esso evidenzia il ruolo del Fondo nel sostenere la formazione continua dei lavoratori nei settori educativo, socio-assistenziale e sanitario. Le tre sezioni principali riflettono sui risultati raggiunti, esplorano nuove prospettive future e raccolgono testimonianze di enti aderenti. FondER si distingue per il suo app ...; [Leggi tutto...]
Luxembourg : Publications Office of the European Union, 2016
Abstract/Sommario: This country report is one of 36 that, together with a synthesis report and thematic reports, constitute the European Inventory on validation of non-formal and informal learning. The inventory is a regularly updated overview of validation practices and arrangements in all Member States, EFTA countries and Turkey. It is a reference point for information on validation in Europe. It is organised around the principles defined in the 2012 Council Recommendation that were further elaborated ...; [Leggi tutto...]
Hamburg : UNESCO Institute for Lifelong Learning, 2019
Abstract/Sommario: The Fourth Global Report on Adult Learning and Education (GRALE IV) draws on monitoring surveys completed by 139 UNESCO Member States to develop a differentiated picture of the global state of adult learning and education (ALE). This edition explores participation in adult learning and education from the perspective of equity and inclusion. The first part tracks progress in adult learning and education against the Belém Framework for Action, adopted in 2009, on the basis of the GRALE s ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, 2019
Abstract/Sommario: L'edizione italiana del classico Everyone Needs a Mentor offre una completa gamma di strumenti e consigli su come utilizzare il mentoring nelle sfide principali dei nostri tempi: gestire, sviluppare e valorizzare le persone. Il volume fornisce un quadro concettuale e pratico del mentoring, proponendosi come riferimento indispensabile sia per i ricercatori che per i professionisti. Il libro presenta la relazione di mentoring, le caratteristiche di un mentor e di un mentee efficaci, e de ...; [Leggi tutto...]
Bonn : IZA, 2018
Abstract/Sommario: As concerns over growing levels of student loan debt continue to mount for both students and taxpayers, many have called for an improved accountability system in the U.S. higher education system. In this policy brief, I discuss the many flaws in our current system, and outline how a system known as “risk-sharing” could drastically improve incentives and outcomes. I present a framework for how risk-sharing could be structured, and illustrate the distributional impacts (both positive and ...; [Leggi tutto...]
Milano : Franco Angeli, [2015]
Abstract/Sommario: Lo sviluppo delle competenze tecniche, ma anche di quelle trasversali, è un tema oggi molto discusso nel mondo del business. Questo modello formativo rappresenta la creazione di contesti di apprendimento, gestiti da trainer e facilitatori, che consentono di muovere e generare dinamiche di gruppo, comunicative e di autoapprendimento, più produttive delle metodologie tradizionalmente conosciute. Partendo da questa consapevolezza, il testo presenta un’analisi dettagliata delle Academy in ...; [Leggi tutto...]
Luxembourg : Publications Office of the European Union, 2019
Abstract/Sommario: While Italy has made major progress in the past decade to up-skill its population and workers, further efforts are needed to improve access to good quality adult learning opportunities. Training funds represent one important tool through which Italy could face the pressures brought about by the mega-trends, and equip adults and workers with the skills needed to thrive in the labour market and society. This report analyses how training funds are designed, used, and monitored, and provid ...; [Leggi tutto...]
Roma : Studium, 2016
Abstract/Sommario: Dopo aver inquadrato analiticamente i profili normativi, ordinamentali e statistici del sistema duale tedesco e dell’alternanza tra scuola lavoro (anche mediante contratto di apprendistato) diffusa in Italia dopo Jobs Act e La Buona Scuola, l’Autore prova a ricondurre a sistema la “formazione duale italiana”, superandone la definizione funzionalistica e dimostrando come l’alternanza formativa correttamente intesa sia una metodologia pedagogica non solo possibile, ma addirittura necessa ...; [Leggi tutto...]