Risultati ricerca
Roma : INAPP, c2018
Abstract/Sommario: Nell’ultimo decennio la diffusione delle nuove tecnologie ha condizionato fortemente la dinamica dell’occupazione nelle economie avanzate. Le caratteristiche geografiche, produttive e istituzionali dei mercati del lavoro, a loro volta, influenzano in modo significativo le modalità attraverso cui le tecnologie task biased incidono sulle prospettive di reddito e di occupazione degli individui. Il presente studio analizza la relazione fra la quota di occupati in mansioni routinarie di un ...; [Leggi tutto...]
Roma : INAPP, c2020
Abstract/Sommario: L'indagine, condotta nel corso del 2018, costituisce un tassello importante per arricchire il patrimonio conoscitivo sull’efficacia dei percorsi professionalizzanti e, più in generale, sulle caratteristiche evolutive delle transizioni scuola-lavoro. Sono state considerate tre distinte popolazioni, relative a due filiere formative, ovvero gli allievi qualificati e diplomati in uscita dai percorsi IeFP e gli specializzati nei percorsi IFTS.
Roma : INAPP, c2021
Abstract/Sommario: Primo volume del rapporto che presenta le traduzioni in lingua italiana dei Framework teorici del secondo ciclo di PIAAC (Programme for the International Assessment of Adult Competencies) elaborati dall’OCSE (versione draft, rilasciata nel marzo 2019). Nello specifico, il primo volume raccoglie le traduzioni dei framework di valutazione dei domini di Literacy, Numeracy e Adaptive Problem Solving.
[Roma : Fondimpresa, Inapp, 2020]
Abstract/Sommario: Il sistema di Monitoraggio Valutativo di Fondimpresa, condotto dal 2018 in convenzione con INAPP, ha strutturato delle attività complesse e interconnesse con la finalità di mettere in luce gli elementi che agiscono sulla qualità e sull’efficacia della formazione finanziata. Il primo capitolo del rapporto descrive gli obiettivi dell’indagine, le modalità di rilevazione e descrive gli aspetti salienti dei casi di studio raccolti. Nel secondo, si dà conto dei risultati che emergono dall’a ...; [Leggi tutto...]
[Roma : Fondimpresa, Inapp, 2020]
Abstract/Sommario: Il rapporto sull’indagine ROLA (Rilevazione delle Opinioni dei Lavoratori e delle Aziende) del 2019 rappresenta l’esito del lavoro svolto nell’ambito della Convenzione INAPP-Fondimpresa e ha l’obiettivo di analizzare le ricadute degli interventi formativi finanziati dal Fondo. Il rapporto in questione illustra i risultati della prima edizione dell'indagine che ha riguardato un campione di lavoratori formati nel 2018, i quali hanno risposto utilizzando computer predisposti dalle aziende ...; [Leggi tutto...]
Roma : INAPP, c2021
Abstract/Sommario: In questo report si dà conto di un’indagine di campo che analizza in chiave di genere la condizione di grave marginalità riguardante persone con esperienza migratoria. La ricerca, condotta nel corso del 2020, ha coinvolto responsabili e operatori di associazioni che offrono sostegno a donnemigranti e persone LGBT.
This paper takes into account a field survey that analyzes the condition of serious marginalization regarding people with migrator ...; [Leggi tutto...]
Roma : INAPP, c2020
Abstract/Sommario: ll lavoro intende rinnovare l’attenzione sul complesso, problematico e sempre attuale rapporto tra immigrazione e lavoro in agricoltura in Italia e sui due principali ambiti di contrasto al caporalato e al lavoro sommerso: quello propriamente politico-istituzionale, che coinvolge i livelli nazionale e regionale, e quello che prende forma dalla società civile, dall’associazionismo, rappresentato dall’agricoltura sociale.
This paper aims to describe the d ...; [Leggi tutto...]
Roma : INAPP, c2020
Abstract/Sommario: In questo saggio si propone una riflessione sull’esecuzione penale esterna quale una delle possibili strade per contrastare il sovraffollamento degli istituti penitenziari e, parallelamente, per favorire l’inclusione socio-lavorativa dei detenuti, ponendo particolare attenzione sugli attori della sicurezza integrata.
This study provides an analysis on probation services as one of the possible ways to reduce prison overcrowding and, at the same time, favor social and working inclusio ...; [Leggi tutto...]
Roma : INAPP, c2020
Abstract/Sommario: Il tema della tutela volontaria dei minori stranieri non accompagnati appare ancora poco indagato e il lavoro di ricerca di cui in questo paper si presentano i risultati, si è proposto di dare voce alle tutrici e ai tutori volontari che quotidianamente si confrontano con le difficoltà, le potenzialità, e le sfaccettature di un ruolo ancora poco conosciuto e definito.
The present research work primarily seeks to enhance the voice and the perspective of voluntary guardians of unac ...; [Leggi tutto...]
Roma : ANPAL, [2020]
Abstract/Sommario: Il XIX Rapporto sulla formazione continua offre una panoramica sulla formazione rivolta alle persone occupate e adulte nel nostro paese, riferita al periodo 2017-2018. I tre capitoli propongono l’analisi dell’evoluzione del contesto, la descrizione del monitoraggio delle policy di formazione continua, e infine, a partire dell’esposizione analitica degli strumenti e delle linee strategiche e operative in corso di implementazione in Italia e in Europa, suggeriscono alcune riflessioni sul ...; [Leggi tutto...]