Risultati ricerca
Milano : Angeli, 2016
Abstract/Sommario: Questo libro propone e illustra una formula semplice, ripetibile e collaudata da centinaia di organizzazioni che vi consentirà di mettere in atto le vostre priorità strategiche nel bel mezzo del turbine delle attività quotidiane. Seguendo le 4 Discipline (mettere a fuoco gli obiettivi strategici fondamentali; intervenire sulle misure lead; tenere uno stimolante tabellone segnapunti; fare ciclicamente il punto della situazione) i leader possono conseguire risultati eccellenti, anche qua ...; [Leggi tutto...]
Milano : Franco Angeli, 2020
Abstract/Sommario: La maggior parte di noi non riesce ad apprendere quanto in realtà potrebbe. Il motivo? Siamo ancorati ad abitudini disfunzionali acquisite nel tempo o a credenze limitanti. E questo succede proprio mentre la Comunità Europea ha individuato nell’“imparare a imparare” una delle competenze chiave che tutti gli individui hanno bisogno di acquisire per “la propria autorealizzazione e sviluppo personali, per esprimere una cittadinanza attiva, per assicurare inclusione sociale e occupazione”! ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, 2019
Abstract/Sommario: L'edizione italiana del classico Everyone Needs a Mentor offre una completa gamma di strumenti e consigli su come utilizzare il mentoring nelle sfide principali dei nostri tempi: gestire, sviluppare e valorizzare le persone. Il volume fornisce un quadro concettuale e pratico del mentoring, proponendosi come riferimento indispensabile sia per i ricercatori che per i professionisti. Il libro presenta la relazione di mentoring, le caratteristiche di un mentor e di un mentee efficaci, e de ...; [Leggi tutto...]
Milano : Franco Angeli, [2015]
Abstract/Sommario: Lo sviluppo delle competenze tecniche, ma anche di quelle trasversali, è un tema oggi molto discusso nel mondo del business. Questo modello formativo rappresenta la creazione di contesti di apprendimento, gestiti da trainer e facilitatori, che consentono di muovere e generare dinamiche di gruppo, comunicative e di autoapprendimento, più produttive delle metodologie tradizionalmente conosciute. Partendo da questa consapevolezza, il testo presenta un’analisi dettagliata delle Academy in ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, c2002
Milano : Angeli, c2015
Abstract/Sommario: Ci sono storie che appassionano per la loro autenticità, perché trasmettono l’impegno, la fatica e al contempo l’entusiasmo e l’energia di chi le ha vissute. Questo libro ne contiene alcune: storie imprenditoriali di persone che hanno saputo far fronte agli ostacoli incontrati nel corso della vita professionale, pur di realizzare il proprio sogno.
Milano : Angeli, 2016
Abstract/Sommario: "L'Arte per il management" spiega come utilizzare l'arte a chi si occupa di formazione aziendale ed è alla ricerca di metodi di lavoro innovativi. Nasce da progetti realizzati ed esperienze dirette e da una convinzione di fondo: l'arte è qualcosa di estremamente potente e meraviglioso, in grado di aprire nuove prospettive, connetterci emotivamente con il mondo e anticipare il futuro. I dubbi iniziano quando si cerca di costruire una relazione fra arte e imprese, soprattutto se c'è l'am ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, 2013
Abstract/Sommario: Il saggio si snoda lungo i binari intricati della questione di genere nel mondo dell’avvocatura italiana, in cui le avvocate hanno raggiunto la parità numerica ma non ancora quella effettiva. Che fare allora?
Milano : Angeli, 2015
Abstract/Sommario: Questi atti del Convegno “Le Banche Popolari dal XX al XXI Secolo” (Roma, giugno 2014) rappresentano il sesto evento annuale dedicato in via esclusiva a un segmento fondamentale del sistema bancario ed economico italiano, esaminato mediante la voce di autorevoli esponenti del governo, del mondo bancario nazionale e della Banca d’Italia, dell’Associazione Bancaria Italiana, illustri accademici e opinion leader.
Milano : Franco Angeli, 2021
Abstract/Sommario: L’adozione dell’approccio per processi ha comportato un effettivo miglioramento per la creazione di valore aziendale? È aumentata la propensione alla cooperazione e alla collaborazione interfunzionale tra gli attori? Sono diminuiti tempi e costi? È migliorata la soddisfazione dell’utente? Attraverso esempi e in base all’analisi della letteratura, il volume illustra le configurazioni del sistema organizzativo più appropriate per facilitare il raggiungimento delle diverse tipologie di ob ...; [Leggi tutto...]