Risultati ricerca
Bologna : Il Mulino, 2013
Abstract/Sommario: Il volume esplora le radici politiche della crisi iniziata del 2007-2008 attraverso l'analisi della struttura istituzionale, dei processi decisionali e delle politiche che hanno caratterizzato la governance finanziaria negli ultimi decenni. La frammentazione istituzionale e la debolezza della sorveglianza internazionale, le asimmetrie dei processi decisionali, che favoriscono l'influenza dei paesi economicamente avanzati e garantiscono un accesso privilegiato agli operatori privati, e ...; [Leggi tutto...]
Soveria Mannelli : Rubbettino, 2022
Abstract/Sommario: Oggi viviamo in un’epoca di conflitti economici permanenti dove, a differenza delle guerre tradizionali, la digitalizzazione e la finanziarizzazione dissolvono le barriere spaziali e temporali. Gli Stati e le imprese devono sempre più confrontarsi con un sistema finanziario globale, dove agiscono non solo fondi, banche e multinazionali, talvolta espressione di regimi stranieri e stati autoritari, ma anche poteri criminali transnazionali come mafie e organizzazioni terroristiche. Per fr ...; [Leggi tutto...]