Risultati ricerca
Roma : ISFOL, c2014
Abstract/Sommario: Given the rising skill demands in the labour market, early school leavers are a category at risk in European societies. Italy is one of the EU-28 countries where this phenomenon is most severe, since about one fifth of Italian young adults do not hold an upper-secondary degree. Despite the relevance of this topic for the equality of life chances, only a few works have investigated the causes and consequences of dropout from secondary schooling in the Italian context. Moreover, even if ...; [Leggi tutto...]
Milano : Franco Angeli open access, 2022
Abstract/Sommario: Prendendo le mosse da due sessioni della conferenza annuale della Società Italiana di Sociologia Economica, tenutasi a Torino nel 2020, il volume si propone di mettere in dialogo ricerche accademiche e analisi degli operatori del territorio e stakeholders su due ordini di tematiche: da un lato, le trasformazioni strutturali del lavoro e delle professioni e, dall’altro, le percezioni, le aspettative e le strategie messe in campo dai giovani che si trovano a fronteggiare tali mutamenti.
Abstract/Sommario: L’articolo si concentra sui divari retributivi fra italiani e immigrati analizzando una ricca base dati costituita dall’integrazione di due indagini Reddito e condizioni di vita delle famiglie con stranieri (2009) e l’indagine Istat IT-Silc (2009).
Abstract/Sommario: Povertà educativa e diseguaglianza sono strettamente legate. Non solo perché la dispersione scolastica e le scarse competenze riguardano prevalentemente ragazze e ragazzi che crescono in contesti familiari e territoriali svantaggiati, ma anche perché spesso questi fenomeni sono essi stessi forieri di disparità.
Bologna : Il Mulino, 2021
Abstract/Sommario: Come ha mostrato anche la crisi pandemica, il nostro sistema formativo resta distante dall'ideale di pari opportunità: il contesto familiare continua a incidere fortemente sulle possiblità di apprendimento e di realizzazione di studenti e studentesse, producendo divari che la scuola non è in grado di appianare. Per chi ha origini straniere, gli ostacoli sono anche maggiori. Eppure, i figli degli immigrati rappresentano il futuro delle nostre società, afflitte dall'invecchiamento demogr ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Si esplorano le condizioni lavorative dei giovani early school leavers in Italia in un periodo caratterizzato da una prolungata crisi economica e da un processo di dequalificazione della struttura occupazionale. Le analisi empiriche, basate sulle ondate 2005 e 2014 dell’indagine ISFOL-PLUS, rivelano che le opportunità di impiego dei giovani che hanno abbandonato precocemente il sistema formativo sono notevolmente peggiorate nel tempo, sia in termini assoluti che nel confronto con color ...; [Leggi tutto...]