Risultati ricerca
Milano : LED, 2014
Abstract/Sommario: Nonostante il termine 'ecofemminismo' (dal francese écoféminisme) sia stato coniato solo nel 1974 da Françoise d'Eaubonne, il movimento ecofemminista si propone sin dagli anni '60 del secolo scorso di indagare le connessioni esistenti tra il sessismo e altre due forti espressioni del dominio umano: l'abuso delle risorse naturali e la discriminazione degli animali non-umani. Per affrontare la questione ambientale e quella animale non è dunque sufficiente riposizionare la vita umana in t ...; [Leggi tutto...]
Milano : LED, 2022
Abstract/Sommario: I contributi raccolti nel volume esaminano le problematiche del mercato del lavoro con un approccio multidisciplinare e uno sguardo sia al nostro Paese sia al più ampio contesto internazionale. La chiave interpretativa è la disuguaglianza, una questione riaffacciatasi prepotentemente nel dibattito politico e accademico a causa della pandemia da Covid-19, che ha gravato sulle classi meno abbienti in termini di salute e di lavoro. Si osservano diseguaglianze territoriali, di genere, di s ...; [Leggi tutto...]
Milano : LED, 2012
Abstract/Sommario: Orientamento, formazione, lavoro e organizzazioni rappresentano al tempo stesso ambiti applicativi della psicologia scientifica (del lavoro e delle organizzazioni), nonché strumenti e mezzi per l'autorealizzazione personale. Da un punto di vista applicativo risulta necessario domandarsi come fare per tradurre teorie e modelli teorici in azioni operative. Il volume si apre con una ricostruzione storica della psicologia. Quindi, avvalendosi di un'esperienza ultradecennale in ambito sia s ...; [Leggi tutto...]