Risultati ricerca
Milano : Angeli, 2013
Abstract/Sommario: La redazione di "Sociologia del Lavoro" ha diffuso un bando per giovani ricercator per la presentazione di un saggio sulle tematiche del lavoro. I quindici scritti selezionati tra le numerose proposte pervenute coprono un vasto ventaglio di tematiche: il bando aveva infatti lasciato agli autori la scelta nell'ambito della problematica generale del "lavoro", oggi più che mai attuale. Gli argomenti affrontati e descritti dagli autori sono stati ricompresi entro cinque grandi prospettive ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, 2023
Abstract/Sommario: I temi presentati vengono da lontano e riguardano quasi l'intera vita accademica dell'Autore, intorno ai quali ha riflettuto ancor prima che il professore Achille Ardigò lo chiamasse dalla vita lavorativa organizzativa e dipendente a quella universitaria e soprattutto all'insegnamento, che rappresentava una meta da sempre perseguita. Un insegnamento sociologico sui e dei problemi del lavoro, trattazione costante e pressoché vocazionale, approccio privilegiato per tutta la carriera acca ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, c2005
Abstract/Sommario: Chi sono i professionisti della comunicazione? Quali sono le competenze necessarie per operare nel variegato e complesso mondo della comunicazione? Come si diventa operatori della comunicazione? Quali saranno le prospettive e gli orientamenti di queste professioni nel futuro? Sono alcune delle domande oltre a proporre riflessioni di natura teorica sul tema della comunicazione e sul rapporto fra lavoro e professionisti della comunicazione, illustra lo stato dell'arte della formazione it ...; [Leggi tutto...]
Milano : F. Angeli, 2006
Abstract/Sommario: I processi di cambiamento in atto, che interessano il mondo del lavoro, i percorsi di vita delle persone e la società in generale, richiedono l'affinamento continuo di chiavi di lettura e strumenti di analisi. In tale prospettiva la sociologia dell'organizzazione ha offerto da tempo un insostituibile contributo. A partire da questa proposta interpretativa, il testo chiarisce innanzitutto le peculiarità della riflessione sociologica sull'organizzazione rispetto alle scienze sociali più ...; [Leggi tutto...]