Risultati ricerca
Roma : INAPP, c2021
Abstract/Sommario: Il paper si collega al filone di ricerca (Inapp 2018-2020) sul trattamento delle competenze nella formazione iniziale, centrato sull’analisi del Repertorio di IeFP: dalle figure nazionali alle curvature regionali. Intende contribuire alla riflessione sul tema della governance del sistema integrato dei servizi di formazione-lavoro, focalizzandosi sulla transizione al nuovo Repertorio nazionale di IeFP. Viene approfondito il caso della Lombardia, che ha riconfigurato i propri standard re ...; [Leggi tutto...]
Roma : ISFOL, c2014
Abstract/Sommario: Il Paper presenta i risultati della II indagine nazionale sugli esiti formativi e occupazionali di 5.000 qualificati nei percorsi di IeFP (a.s.f. 2008/2009), intervistati con metodo CATI a 3 anni dalla qualifica conseguita a scuola e nelle agenzie formative. Il contributo rileva la valutazione, da parte dei giovani, dell’esperienza scolastica e formativa a partire dalla ex scuola media, seguendo anche la loro eventuale prosecuzione degli studi e della formazione intrapresa. Sul versant ...; [Leggi tutto...]
Roma : INAPP, c2021
Abstract/Sommario: In ottica di ripresa e con il supporto dalle risorse messe in campo con il Next Generation EU, il sistema VET assume un ruolo cruciale per il nostro Paese. La necessità di creare opportunità d’impiego di qualità, sostenendo l’apprendistato e consolidando il sistema dell'istruzione e della formazione professionale, implica la realizzazione di un sistema VET flessibile, nel quale IVET e CVET interagiscano, di modo che il life long learning si concretizzi in opportunità evolutive e di cre ...; [Leggi tutto...]
Oxford : Oxford University Press, 2012
Abstract/Sommario: Education, skill formation, and training continue to be important areas of consideration for both public policy and research. This book examines the particular types of vocational training known as collective skill formation systems, whereby the training (often firm-based apprenticeships) is collectively organized by businesses and unions with state support and cooperation in execution, finance, and monitoring.
[Roma : ISFOL], 2015
Abstract/Sommario: Il dossier presenta una fotografia del sistema di Istruzione e formazione professionale (IeFP), costruita a partire dai numerosi dati acquisiti attraverso le attività di monitoraggio, indagine e ricerca svolte dall'Isfol in questi ultimi anni.
Roma : INAPP, 2017
Abstract/Sommario: Il presente report, che analizza i dati della V rilevazione sull’attuazione della sperimentazione del sistema duale, realizzata su incarico del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, ha come oggetto lo stato di avanzamento delle programmazioni regionali, i risultati conseguiti, in termini di percorsi avviati e di allievi iscritti per tipologia di percorso e modalità d’intervento, nonché gli impegni di spesa assunti dalle Regioni a valere sulle risorse assegnate dal Ministero d ...; [Leggi tutto...]
[Bologna] : Il Mulino, 2022
Abstract/Sommario: Nell'ambito delle politiche per il lavoro, il PNRR riconosce al sistema duale (basato sull'alternarsi di momenti formativi in aula e di formazione pratica in contesti lavorativi) un ruolo chiave per la formazione dei giovani e per il loro inserimento nel mondo del lavoro. La Fondazione per la Scuola, in collaborazione con Forma (Associazione Nazionale degli Enti di Formazione Professionale), ha condotto un'indagine per approfondire gli effetti dell'applicazione e dell'entrata a regime ...; [Leggi tutto...]
Roma : INAPP, c2018
Abstract/Sommario: Il presente lavoro costituisce l’esito dell’opera di composizione di uno strumento metodologico volto a fornire informazioni sulla capacità dei Repertori della filiera lunga VET (IeFP, IFTS e ITS) di corrispondere armoniosamente alle richieste del mercato del lavoro. Ciò anche nell’ottica di procedere alla revisione degli standard IeFP e IFTS, attività necessaria non solo per adempiere agli obblighi di legge che ne prevedono periodici aggiornamenti, ma anche per assicurare la massima c ...; [Leggi tutto...]