Risultati ricerca
Roma : Isfort, [2000]
Milano : FrancoAngeli, 2018
Abstract/Sommario: Il testo presenta i risultati della ricerca “Come cambia la formazione per i manager” sviluppata all'interno dell'Osservatorio Managerial Learning nato dalla collaborazione di ASFOR e CFMT. Dalla ricerca emergono un quadro articolato relativo a ciò che le imprese fanno in tema di formazione manageriale e, soprattutto, trend significativi di cambiamento che per manager, direzioni HR e specialisti del settore è utile conoscere al fine di orientare le scelte del futuro.
Milano : Angeli, 2010
Abstract/Sommario: La centralità della persona, oggi da tutti dichiarata punto di forza della società e dell'impresa, non è una scoperta dei nostri tempi. Il medioevo e l'umanesimo fiorentini, che l'autore ripercorre per scovare delle affinità tra ieri e oggi, incarnano un momento di questa storia. Comprendere, in particolare, come avveniva la formazione di quegli uomini che produssero e fecero grande l'umanesimo e il rinascimento è dunque uno sforzo proteso anche alla comprensione degli anni in cui vivi ...; [Leggi tutto...]
Soveria Mannelli : Rubbettino, [2008]
Abstract/Sommario: Il Rapporto si pone l’obiettivo di indagare quali siano le caratteristiche dell’impresa italiana e come esse incidono sulle competenze manageriali. A tal fine il Rapporto individua alcuni elementi distintivi relativi ai profili dirigenziali per rafforzarne i punti di forza, oltreché consolidarli e promuoverli presso l’opinione pubblica e la società, giungendo ad identificare le cinque leve del successo per manager e imprese: la centralità dell’internazionalizzazione, la crescita e gli ...; [Leggi tutto...]
Roma : Censis
Milano : F. Angeli, c1998
Luxembourg : Office des publications officielles des Communautes europeennes, 1989
Paris : Organisation de cooperation et de developpement economiques, c1972