Risultati ricerca
Milano ; Torino : Pearson, 2011
Abstract/Sommario: In "100 cose" scienza e ricerca sono combinate con esempi pratici per darvi una guida a cui nessun designer può rinunciare. Imparerete come realizzare progetti più intuitivi e interessanti, che si tratti materiale stampato, siti web, applicazioni o prodotti di altro tipo, che rispecchiano il modo di pensare, lavorare e giocare delle persone. Imparerete a creare design più efficaci, caratterizzati da maggiore convertibilità e usabilità, rispondendo a domande come: cosa cattura e mantien ...; [Leggi tutto...]
Soveria Mannelli : Rubbettino, 2013
Abstract/Sommario: Aeronautica e chimica, industria alimentare ed edilizia. Ma anche sport a livello olimpico e soprattutto, a partire dagli anni '60, comunicazione e pubblicità. Quello della famiglia Pomilio - quattro generazioni che si snodano dai primi del Novecento a oggi - è un percorso peculiare e unico, che attraversa una molteplicità di settori e interessi sotto la comune insegna della creatività come impresa, valore ideativo e produttivo capace di attraversare luoghi e decenni. L'autore ne ricos ...; [Leggi tutto...]
Milano : Gruppo 24ore, 2013
Abstract/Sommario: Le dinamiche relazionali in azienda sono il problema che determina in gran parte il superamento o meno di situazioni di difficoltà che ci sono e ci saranno: sono per lo più le persone (e le loro idee) che determinano il successo delle imprese, la loro sopravvivenza. Il libro nasce dalla volontà di evidenziare realtà diverse: ci sono aziende formate da team virtuosi, dove la valorizzazione delle competenze è uno dei pilastri della conduzione delle stesse: questa modalità permette di sop ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, 2014
Abstract/Sommario: Tecniche di redazione dei testi e di organizzazione dei contenuti, esempi d’utilizzo dei sistemi avanzati per la realizzazione dei manuali, strumenti di lavoro e trucchi del mestiere, terminologia e traduzione. Un manuale per chi vuole capire come funziona la professione del technical writer, ricco anche di spunti per il professionista sulle nuove tecniche che si stanno affermando.
Milano : Franco Angeli open access, 2022
Abstract/Sommario: La società in cui viviamo in questa nostra epoca viene spesso definita come società della conoscenza o anche come società del rischio. Ma se all’ignoranza abbiamo sempre attribuito l’origine dei rischi e alla conoscenza la soluzione dei nostri problemi, come possiamo superare la contraddizione tra sovrabbondanza informativa e uso dannoso dell’informazione? Coniugando lavoro teorico e ricerca empirica, il volume intende rispondere a questo interrogativo esaminando il nesso che intercorr ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bibliografica, 1998
Milano : Bibliografica, 1995
Milano : ETASlibri, 1992
Milano : F. Angeli, 2016
Abstract/Sommario: Questo libro parla di come progettare e organizzare le storie digitali per raccontare l'identità di un'azienda o per promuoverne i prodotti e i servizi. Non è un manuale di marketing e non affronta lo storytelling in senso teorico. Piuttosto, va visto come un testo in equilibrio tra la scrittura creativa e le strategie di comunicazione che caratterizzano le conversazioni sui social network e sulle altre piattaforme di publishing.
Cambridge, London : The MIT Press, 2017
Abstract/Sommario: Social life is full of paradoxes. Our intentional actions often trigger outcomes that we did not intend or even envision. How do we explain those unintended effects and what can we do to regulate them? In Decoding the Social World, Sandra González-Bailón explains how data science and digital traces help us solve the puzzle of unintended consequences—offering the solution to a social paradox that has intrigued thinkers for centuries.