Risultati ricerca
Roma : Fondazione Magna Carta, 2024
Abstract/Sommario: La ricerca di Fondazione Magna Carta si è svuluppata in due parti principali. La prima, attraverso dei focus group tematici, ha indagato le ragioni profonde del calo della natalità nel nostro Paese. La seconda parte ha riguardato le iniziative di welfare aziendale che le imprese mettono in campo per favorire la maternità, la paternità, la conciliazione e, in generale il benessere delle lavoratrici e dei lavoratori. Dalla disamina delle dinamiche positive sono state predisposte delle li ...; [Leggi tutto...]
Roma : Donzelli, 2024
Abstract/Sommario: L’Unione europea auspicata in questo libro è un luogo di promozione del welfare universale, non penalizzato dall’austerità; dove la conoscenza e i dati siano accessibili e a disposizione delle comunità; dove la trasformazione ecologica sia accelerata nell’interesse prima di tutto dei più vulnerabili per realizzare un modo più giusto di vita e di lavoro e dove politiche pubbliche e governo siano democratizzati. Un’Europa che prenda consapevolezza del proprio ruolo fondamentale nei proce ...; [Leggi tutto...]
Bristol : Bristol University Press, 2024
Abstract/Sommario: Rather than being seen simply as social policy implementors, in recent decades there has been increasing recognition of social workers as professionals with unique knowledge and insights to contribute to policy formulation and social justice. This book offers a path-breaking, evidence-based theoretical framework for understanding why social workers engage in policy, both as professionals and citizens, and the impact of their actions. Drawing on concepts from social work and the politic ...; [Leggi tutto...]
Milano : Egea, 2023
Abstract/Sommario: Il volume presenta un orizzonte del Paese condividendo politiche e proposte per invertire le rotte della crisi su diversi fronti: una scuola realmente inclusiva, un welfare più attento ai bisogni delle famiglie, una politica abitativa che aiuti i più giovani e una migliore gestione (e integrazione) dei flussi migratori.
Roma : Inapp, 2023
Abstract/Sommario: Le incertezze e le insidie di carattere economico, politico, bellico segnano a livello mondiale la storia dell’ultimo anno. La via verso la crescita appare stretta e tortuosa, non solo nel nostro Paese. Nuove misure sono state messe in atto, ma è ancora presto per coglierne gli effetti. Nel frattempo, produttività e inflazione segnano sempre più il perimetro di un mercato del lavoro in cui antiche distanze (salariali, occupazionali, sociali, formative, di genere, di abilità) rischiano ...; [Leggi tutto...]
Roma : INAPP, c2022
Abstract/Sommario: Il Report presenta i risultati di una ricerca intervento condotta con l’obiettivo di approfondire le caratteristiche dei Centri per le Famiglie di uno specifico territorio, il Piemonte, e fornire alcune indicazioni di policy sia ai referenti istituzionali, sia agli stakeholder, nella prospettiva di programmare interventi il più possibile connessi ai bisogni, espressi e potenziali, delle famiglie e del territorio. La Regione Piemonte, tra le Regioni italiane, costituisce uno dei casi pi ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n.], 2022
Abstract/Sommario: Il Quaderno è dedicato a una politica che non ha trovato posto nel Piano nazionale: quella di riduzione dei divari che colpiscono specificamente la condizione migrante nel nostro Paese. Il Piano – che certo non è privo di approcci categoriali – a stento la menziona, ma soprattutto non la evidenzia all’interno dei target di interventi.
Bologna : Il Mulino, 2022
Abstract/Sommario: Il libro esplora le dimensioni strutturali della povertà nel nostro paese in un’ottica comparata. La povertà è un fenomeno multidimensionale, prodotto dall’interazione di una pluralità di elementi e non legato soltanto alla mancanza di lavoro. Ne sono corresponsabili, in Italia, la crescente precarietà del mercato del lavoro, i bassi tassi di occupazione femminile, la frammentazione e l’eterogeneità del sistema di protezione sociale, la scarsa e diseguale disponibilità di servizi di co ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2021
Abstract/Sommario: La crisi pandemica ha messo in luce le nostre debolezze, certo, ma anche i nostri punti di forza, compresa la capacità di rispondere bene in condizioni di emergenza. Ma affrontare l’emergenza non basta, e non basta tornare a dove eravamo nel 2019. Per ripartire davvero servono riforme radicali nella nostra economia e nella nostra società. L'autore propone una guida nel labirinto della nostra ricostruzione economica ma anche un’idea per il futuro dell’Italia, a partire da tre parole d’o ...; [Leggi tutto...]
Roma : ISTAT, 2021
Abstract/Sommario: Giunto all’ottava edizione, il Rapporto Bes offre un quadro integrato dei principali fenomeni economici, sociali e ambientali che caratterizzano il nostro Paese, attraverso l’analisi di un ampio set di indicatori suddivisi in 12 domini. A dieci anni dall’avvio del progetto, l’edizione 2020 analizza l’evoluzione del benessere equo e sostenibile in Italia e offre l’aggiornamento del sistema di indicatori definito per misurare le profonde trasformazioni in atto, incluse quelle determinate ...; [Leggi tutto...]
Roma : ISTAT, 2022
Abstract/Sommario: Giunto alla nona edizione, il Rapporto Bes offre un quadro integrato dei principali fenomeni economici, sociali e ambientali che caratterizzano il nostro Paese, attraverso l’analisi di un ampio set di indicatori suddivisi in 12 domini. A undici anni dall’avvio del progetto, il volume fornisce un quadro complessivo dei due anni di pandemia – il 2020, anno dello shock causato dall’emergenza sanitaria, e il 2021, anno della ripresa di PIL e occupazione – attraverso i dodici domini del ben ...; [Leggi tutto...]
Roma : Unsic, 2021
Abstract/Sommario: Nell'ambito di un'iniziativa a favore della Caritas di Roma, gli autori rileggono con un approccio a 360 gradi la lunga e drammatica stagione pandemica, tuttora in corso, proponendo riflessioni intimistiche e universali sulla ‘lezione’ offerta dal Covid. Il libro è diviso in tre parti. La prima ripercorre la “cronaca del virus”, dai due cinesi ricoverati ad inizio 2020 allo Spallanzani di Roma, passando per Codogno, il lockdown primaverile, fino ai vaccini e alle varianti. La seconda p ...; [Leggi tutto...]
Soveria Mannelli : Rubbettino, 2021
Abstract/Sommario: Negli ultimi mesi il mondo del lavoro e il sistema dell’istruzione e della formazione hanno subito una sorta di ‘stress test’ che ha messo in evidenza criticità e debolezze strutturali, aprendo profonde ferite non ancora cicatrizzate. La crisi legata alla pandemia ha anche intaccato la dimensione del vivere sociale, con conseguenze più pesanti per le persone in difficoltà, in condizioni di emarginazione sociale e di disagio abitativo.
Il Rapporto INAPP 2021 – in linea con la tradizion ...; [Leggi tutto...]
Il Rapporto INAPP 2021 – in linea con la tradizion ...; [Leggi tutto...]
Soveria Mannelli : Rubbettino, 2022
Abstract/Sommario: A seguito dell’emergenza sanitaria, che ha stravolto il sistema economico e sociale del nostro Paese, riaffiorano gli scogli di un mercato del lavoro in cui l’occupazione sembra essersi incagliata da anni. Malgrado la spinta delle nuove tecnologie e delle nuove modalità organizzative, restano i nodi di un’occupazione sempre più atipica e con sofferenze retributive. Un supporto potrebbe venire dalla formazione, che mostra una ricca offerta di percorsi, cui tuttavia non corrisponde una a ...; [Leggi tutto...]
Roma : INAPP, 2021
Abstract/Sommario: Il Rapporto di analisi segue la pubblicazione a marzo 2020 del “T-DYMM 3.0 Forecast Model Report”. Quest’ultimo offriva una panoramica dei progressi raggiunti grazie all’ampliamento e aggiornamento delle fonti dei dati, al miglioramento delle specifiche econometriche e all’introduzione di nuovi moduli. Il presente rapporto trae beneficio dalle osservazioni emerse nel corso del seminario di peer review tenutosi a marzo 2021, durante il quale sono stati presentati in via preliminare la m ...; [Leggi tutto...]
Luxembourg : Publications office of the European Union, 2020
Abstract/Sommario: The issue of over-indebtedness continues to be a concern, particularly among some population groups and in Member States where recent increases can be observed. This report provides an overview of the main causes, triggers and consequences of household over-indebtedness, including the costs to society. It then examines two policy responses in the EU and Norway: debt advisory services and debt settlement procedures. While the findings show that in the wake of the global financial crisis ...; [Leggi tutto...]
Roma : Magi, 2020
Abstract/Sommario: Questo libro racconta qual è stata ed è tuttora in Italia la sorte di tanti bambini allontanati dalle proprie famiglie e affidati a terzi. Un testo che denuncia una situazione insostenibile, rivolgendosi a quella Giustizia che si fa attendere da troppo tempo.
Torino : Giappichelli, 2020
Abstract/Sommario: La condizione di disabilità è un fenomeno rilevante che determina una varietà di ricadute negative sulla vita di individui e famiglie. Partendo dalle evidenze emerse dalla letteratura scientifica nazionale e internazionale, la monografia analizza gli effetti della disabilità sulla condizione lavorativa e reddituale e evidenzia il ruolo svolto dalle politiche di supporto. La monografia, "Aspetti socioeconomici della disabilità: lavoro, reddito e politiche", nell'inquadrare lo svantaggio ...; [Leggi tutto...]
Wiesbaden : Springer VS. 2020
Abstract/Sommario: The European social model is at a crossroad. Although from the 1990s onwards, the threat of an imminent crisis shaped much of the rhetoric surrounding the future of the welfare state, disagreement within the academic community remains. What is however increasingly clear is that with the global financial crisis and the Euro crisis that followed it, the challenges the European Social Model faces have become more acute and demand action. This volume launches a multifaceted inquiry into th ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, c2020
Abstract/Sommario: Il libro nasce dall’esigenza di alcuni attori istituzionali del Trentino, rappresentanti datoriali, forze sindacali ed operatori del mondo del lavoro, che hanno cercato di mettere a fuoco il fenomeno degli older workers. Attraverso i vari capitoli e contributi, gli autori descrivono un percorso, sviluppato secondo la logica sperimentale della ricerca-intervento, che ha raccolto le evidenze principali di un biennio di progettualità condivisa tra i vari soggetti istituzionali. Gli approf ...; [Leggi tutto...]
Geneva: ILO, 2020
Abstract/Sommario: Incorporating the most recent labour market information available, Global Employment Trends for Youth sets out the youth labour market situation around the world. It shows where progress has or has not been made, updates world and regional youth labour market indicators, and gives detailed analyses of medium-term trends in youth population, labour force, employment and unemployment.
The 2020 edition discusses the implications of technological change for the nature of jobs available ...; [Leggi tutto...]
The 2020 edition discusses the implications of technological change for the nature of jobs available ...; [Leggi tutto...]
Roma : Sbilanciamoci!, 2020
Abstract/Sommario: L’epidemia di Covid-19 sta segnando ed è destinata a segnare a lungo le nostre esistenze. Di fronte ad essa siamo chiamati a cambiare radicalmente il nostro sguardo sul mondo. Il volume raccoglie una selezione di contributi pubblicati su Sbilanciamoci! in piena emegenza sanitaria, con l’intenzione di offrire un’analisi puntuale della genesi, dell’impatto e delle conseguenze dell’epidemia, proponendo al contempo una serie di alternative – economiche, politiche, sociali, ambientali – per ...; [Leggi tutto...]
Luxembourg : Publications office of the European Union, 2020
Abstract/Sommario: This report summarises out-of-school care (OSC) in the EU and examines related issues, including take-up of OSC, barriers and policy solutions. The study recommends: agreeing on a definition of OSC; addressing the gap between standard working hours and compulsory schooling hours; supporting further research into the links between OSC and parental work–life balance; increasing take-up of existing services; establishing quality conventions; and reviewing the working conditions of OSC sta ...; [Leggi tutto...]
Bristol : Polity Press, 2020
Abstract/Sommario: Renowned social and political theorist Bob Jessop explores the idea of civil society as a mode of governance in this bold challenge to current thinking. Developing theories of governance failure and metagovernance, the book analyses the limits and failures of economic and social policy in various styles of governance. Reviewing the principles of self-emancipation and self-responsibilisation it considers the struggle to integrate civil society into governance, and the power of social ne ...; [Leggi tutto...]
Modena : ADAPT University Press, 2020
Abstract/Sommario: Volume primo di una pubblicazione in cinque volumi in esito alla ricerca ADAPT "Solidarietà e sostenibilità: il diritto del lavoro e della sicurezza sociale alla prova della pandemia da Covid-19". Il contributo, nello specifico, tratta del tormentato bilanciamento tra diritti durante la pandemia nel prisma del rapporto di lavoro.
World employment and social outlook : trends 2020 / International Labour Office. - Geneva: ILO, 2020
Geneva: ILO, 2020
Abstract/Sommario: This report provides an overview of global and regional trends in employment, unemployment, labour force participation and productivity. Key findings are that are unemployment is projected to rise after a long period of stability, and that many people are working fewer paid hours than they would like or lack adequate access to paid work. The report also takes a close look at decent work deficits and persistent labour market inequalities, noting that income inequality is higher than pre ...; [Leggi tutto...]
Roma : ISTAT, 2019
Abstract/Sommario: Giunto alla settima edizione, il Rapporto Bes offre un quadro integrato dei principali fenomeni economici, sociali e ambientali che caratterizzano il nostro Paese, attraverso l’analisi di un ampio set di indicatori suddivisi in 12 domini.
Torino : Giappichelli, 2019
Abstract/Sommario: Il presente volume rappresenta l’esito di un percorso di ricerca sulle trasformazioni strutturali dello stato sociale e s’inserisce, con taglio interdisciplinare, entro gli studi di diritto del lavoro e della sicurezza sociale, di diritto costituzionale, di diritto dell’Unione europea, di political economy, di politica sociale comparata e giuspubblicistici sulla nuova governance economico-finanziaria dell’Unione europea. Sostanzialmente, esso s’interroga sul ruolo che la costruzione de ...; [Leggi tutto...]
Modena : ADAPT University Press, 2019
Abstract/Sommario: Ild.l n. 4/2019 disciplina (capo I) il reddito di cittadinanza. Si tratta di una misura di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale, subordinata a diversi requisiti soggettivi del richiedente oltre a condizioni reddituali e patrimoniali del nucleo familiare. L’erogazione è inoltre condizionata alla partecipazione del beneficiario a percorsi personalizzati volti alla ricerca di un lavoro e all’inclusione sociale, nonché a misure di politica attiva del lavoro, dirette alla sua att ...; [Leggi tutto...]
Luxembourg : Publications Office of the European Union, 2019
Abstract/Sommario: This report describes the characteristics of the young people who face most difficulties in accessing social and health services, the types of services most relevant to them and the main challenges they face in accessing information and support services. It also looks at what service providers can do to ensure they reach young people in need of their support and presents innovative examples of how to tackle inequalities in access to services.
Geneva: ILO, 2019
Abstract/Sommario: This book is the first comprehensive account of the International Labour Organization’s 100-year history. At its heart is the concept of global social policy, which encompasses not only social policy in its national and international dimensions, but also development policy, world trade, international migration and human rights. The 2020 edition discusses the implications of technological change for the nature of jobs available to young people. It focuses on shifts in job characteristic ...; [Leggi tutto...]
Roma : INAPP, c2019
Abstract/Sommario: Il paper analizza le opinioni sulla condizionalità, il meccanismo che obbliga all’adesione a un patto di attivazione e disponibilità al lavoro per beneficiare delle prestazioni sociali. Il tema è al centro del dibattito pubblico in Italia per l’attenzione che i media e l’opinione pubblica hanno riservato alle cosiddette ‘norme anti-divano’contenute nel ‘Reddito di cittadinanza’. Si tratta di un nuovo capitolo del lungo dibattito politico e scientifico attor ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, 2019
Abstract/Sommario: Alla luce delle riforme più recenti il manuale fornisce gli strumenti più aggiornati per lo studio delle politiche sociali e del welfare state. Vengono ricostruite l’evoluzione e le dinamiche di funzionamento delle politiche più rilevanti (pensioni, lavoro, sanità, assistenza) e sono illustrate alcune chiavi teoriche e interpretative per spiegare i percorsi di sviluppo del welfare italiano messo a confronto con altri modelli europei.
Basingstoke : Palgrave Macmillan, 2019
Abstract/Sommario: Minimum income schemes (MIS) have become key social protection institutions for European citizens, but we know little regarding the logic and dynamics of institutional change in this policy field. This book provides an analytical model that will facilitate an understanding of the scope and direction of recent reforms, offering insight into the conditions under which minimum income schemes are introduced, expanded or retrenched.
Washington, D.C. : The World Bank, c2020
Abstract/Sommario: This is the third publication to analyze progress, challenges, and adjustment options of this reform revolution for mandated public pension schemes. The individual account-based but unfunded approach that promises fair and financially sustainable benefits is a reform benchmark for all pension schemes. Nonfinancial defined contribution (NDC) schemes originated in the 1990s independently in Italy and Sweden, were then adopted by Latvia, Poland, and Norway, envisaged but not implemented i ...; [Leggi tutto...]
Washington, D.C. : The World Bank, c2020
Abstract/Sommario: This is the third publication to analyze progress, challenges, and adjustment options of this reform revolution for mandated public pension schemes. The individual account-based but unfunded approach that promises fair and financially sustainable benefits is a reform benchmark for all pension schemes. Nonfinancial defined contribution (NDC) schemes originated in the 1990s independently in Italy and Sweden, were then adopted by Latvia, Poland, and Norway, envisaged but not implemented i ...; [Leggi tutto...]
[Roma : INAPP], 2020
Abstract/Sommario: La presente relazione persegue tre obiettivi principali. Innanzitutto, fornisce una spiegazione dettagliata delle caratteristiche e dei vantaggi della nuova versione del dataset AD-SILC, in cui un ampio campione di lavoratori italiani è seguito longitudinalmente dal suo ingresso nel mercato del lavoro fino al 2018. In secondo luogo, prima di utilizzare il dataset potenziato all’interno della micro-simulazione dinamica nelle fasi future del progetto MOSPI (Modernising social protection ...; [Leggi tutto...]
Roma : INAPP, c2019
Abstract/Sommario: Il paper, attraverso l'utilizzo di microdati di fonte amministrativa, illustra i quadri dimensionali finanziari e fisici delle politiche di sostegno al reddito in caso di disoccupazione realizzate in Italia. L’attenzione verte sull’attuazione della Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI) con la misurazione del tasso di copertura di tale intervento rispetto alla popolazione di riferimento, nella fattispecie, i disoccupati involontari per cessazione di un contratto di lavoro su ...; [Leggi tutto...]
World employment and social outlook : trends 2019 / International Labour Office. - Geneva: ILO, 2019
Geneva: ILO, 2019
Abstract/Sommario: This report provides an overview of global and regional trends in employment, unemployment, labour force participation, productivity, as well as employment status, informal employment and working poverty. It also examines income and social developments, and provides an indicator of social unrest. A key finding is that poor job quality is a prime concern for the most of the global labour force. In addition, unemployment and labour underutilization remain high in many countries, despite ...; [Leggi tutto...]
Roma : ISTAT, 2018
Abstract/Sommario: Giunto alla sesta edizione, il Rapporto Bes offre un quadro integrato dei principali fenomeni economici, sociali e ambientali che caratterizzano il nostro Paese, attraverso l’analisi di un ampio set di indicatori suddivisi in 12 domini.
Milano : Angeli, 2018
Abstract/Sommario: Il volume sottolinea l’importanza delle reti di famiglie, esperienze di variegata e multiforme natura, accomunate dalla capacità di sorreggere la fecondità familiare attivando legami e generando senso comune e appartenenza. Ma non sempre le reti nascono o si consolidano. Il testo pone l’attenzione allora su tre aree di competenza di cui lo sviluppo delle reti ha bisogno: saper tessere le relazioni; la competenza del guidare gli altri; la capacità di fare cultura attraverso i social med ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il Mulino, 2018
Abstract/Sommario: Troppo spesso il problema delle disuguaglianze viene identificato, se non confuso, con l’intervento dello stato per redistribuire in modo equo la ricchezza tramite prelievo fiscale e spesa pubblica. Il volume intende, invece, attirare l’attenzione sull’impatto che evoluzioni recenti nel funzionamento dei mercati, in primo luogo quello del lavoro, hanno avuto sulle disuguaglianze economiche. A partire da una interpretazione dei fatti più rilevanti, si mettono in luce caratteristiche e i ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, 2018
Abstract/Sommario: La crisi finanziaria e la recessione hanno nel contempo ridotto le risorse disponibili per finanziare le politiche del welfare e del lavoro, e reso palese l'inadeguatezza degli schemi tradizionali di welfare. Solo alcuni Paesi hanno da tempo avviato politiche efficaci di contrasto alla povertà, ripensando gli strumenti del welfare e le politiche attive del lavoro e della formazione, e dotandoli di risorse adeguate mediante una coraggiosa revisione delle politiche fiscali. Altri, tra i ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, 2018
Abstract/Sommario: Il volume presenta i risultati della sperimentazione italiana dell'approccio Housing First, che propone un metodo innovativo di contrasto alla povertà estrema e alla grave emarginazione adulta. L'approccio, sorto nei primi anni Novanta a New York e diffusosi poi in Europa, su iniziativa di fio.PSD diventa oggetto di sperimentazione per una rete di enti e organizzazioni aderenti al network Housing First Italia. Sono qui analizzati obiettivi e risultati della sperimentazione, raccolti co ...; [Leggi tutto...]
World employment and social outlook : trends 2018 / International Labour Office. - Geneva: ILO, 2018
Geneva: ILO, 2018
Abstract/Sommario: The report analyses key job quality indicators, devoting particular attention to informality, underemployment and temporary employment. It also takes stock of structural sectoral shifts and ageing, two long-term trends likely to add further pressures on the labour market.
Milano ; Udine : Mimesis, 2017
Abstract/Sommario: Questo libro si interroga sulla possibilità di rendere 'più sociali' le politiche abitative: un obiettivo oggi credibile, come mostrano le esperienze che in Europa hanno tentato di ripensare il diritto alla casa istituendo per i poveri un 'supplemento di socialità'. Per i poveri le comuni politiche sociali possono non funzionare. Occorre uno sforzo supplementare, occorrono un adattamento dell'offerta complessiva e l'introduzione di provvedimenti ad hoc per le popolazioni in maggiore di ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, 2017
Abstract/Sommario: Negli ultimi anni il problema della gestione delle migrazioni internazionali ha rischiato di compromettere la tenuta dell’Unione europea. L’accordo UE-Turchia del marzo 2016 ha nuovamente spostato gli ingressi dalla Grecia all’Italia, che ha così registrato un anno record con centottantamila sbarchi. Dal momento che i fattori scatenanti – conflitti, crisi ambientali, instabilità politiche – non accennano a diminuire, appare chiaro che il fenomeno non può essere gestito dai singoli gove ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il Mulino, 2017
Abstract/Sommario: Al fine di sostenere la validità dello strumento del reddito di base, gli autori si confrontano con le principali misure alternative di contrasto della povertà e rispondono alle obiezioni di natura etica, economica e politica rivolte a tale proposta, per mostrarne la sostenibilità. Nella convinzione che un’idea così radicale possa essere la soluzione politica più efficace per affrontare l’insicurezza economica e l’esclusione sociale del nostro tempo.
Roma : INAPP, c2017
Abstract/Sommario: Il rapporto si concentra sulle istituzioni e sulle pratiche di policy advice, un’attività professionale di consulenza sulle politiche pubbliche che sia capace di trasformare la conoscenza scientifica dei fenomeni sociali in un sapere pratico per risolvere problemi di rilevanza collettiva. L’idea di partenza è che la traduzione della conoscenza in tangibili strumenti di intervento pubblico sia difficile, ma che politiche “ignoranti” - nel senso di mal disegnate e inconsapevoli delle con ...; [Leggi tutto...]
World employment and social outlook : trends 2017 / International Labour Office. - Geneva: ILO, 2017
Geneva: ILO, 2017
Abstract/Sommario: This edition takes stock of the current global labour market situation, assessing the most recent employment developments and forecasting unemployment levels in developed, emerging and developing countries. It also focuses on trends in job quality, paying particular attention to working poverty and vulnerable employment.