Risultati ricerca
[S.l. : s.n.], stampa 1981 (Roma : Elengraf)
Abstract/Sommario: Il documento sviluppa alcune osservazioni sulla strategia di sostegno alla genitorialità contenuta nel piano. Sottolinea il terreno scivoloso della strategia, collocato tra il sostegno familiare e le politiche di sostegno dei genitori e discute i suoi molteplici scopi: protezione e prevenzione.
[S.l : s.n.], 2011
Abstract/Sommario: IV Rapporto biennale intermedio sul volontariato, a cura di Isfol e ConVol. Obiettivo del rapporto, che rientra tra i compiti assegnati all’Osservatorio Nazionale per il Volontariato dalla legge 266/1991, è quello di analizzare periodicamente aspetti qualitativi e quantitativi del volontariato, le sue criticità e le prospettive di sviluppo. Il lavoro è suddiviso in due volumi: il primo riporta una serie di approfondimenti scientifici sulle tematiche più attuali e significative del volo ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La possibile riforma della legge sulla cittadinanza si è ciclicamente riaffacciata, negli ultimi dieci anni, nel dibattito pubblico istituzionale, senza che l’iter giungesse a conclusione. Per chi nasce, cresce o vive stabilmente in Italia ed è figlio di genitori non italiani, il riconoscimento della cittadinanza italiana è una corsa a ostacoli escludente, selettiva, classista.
Luxembourg : Publications office of the European Union, 2020
Abstract/Sommario: The issue of over-indebtedness continues to be a concern, particularly among some population groups and in Member States where recent increases can be observed. This report provides an overview of the main causes, triggers and consequences of household over-indebtedness, including the costs to society. It then examines two policy responses in the EU and Norway: debt advisory services and debt settlement procedures. While the findings show that in the wake of the global financial crisis ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’articolo tenta di fornire alcuni dati sulle migrazioni proponendo qualche riflessione sulla fattibilità della strategia che contrappone il sostegno allo sviluppo alle migrazioni.
Abstract/Sommario: Le politiche della casa realizzate dai governi europei non hanno ricevuto l’attenzione che avrebbero meritato. L’articolo riprende alcune criticità in particolare quello che possono interessarne l’applicazione in un paese come l’Italia.
Padova : Marsilio, 2012
Abstract/Sommario: Il volume analizza le tappe che hanno portato al consolidarsi del cosiddetto “welfare all’italiana” evidenziandone dinamiche e fattori propulsivi. L’analisi storico-evolutiva di lungo periodo proposta individua la fase cruciale per lo sbilanciamento del welfare state italiano negli anni Cinquanta e Sessanta del XX secolo. In questo periodo, infatti, sullo sfondo di una “eredità di politica sociale” già favorevole all’emergere di distorsioni funzionali e distributive, fattori culturali ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2021
Abstract/Sommario: La crisi pandemica ha messo in luce le nostre debolezze, certo, ma anche i nostri punti di forza, compresa la capacità di rispondere bene in condizioni di emergenza. Ma affrontare l’emergenza non basta, e non basta tornare a dove eravamo nel 2019. Per ripartire davvero servono riforme radicali nella nostra economia e nella nostra società. L'autore propone una guida nel labirinto della nostra ricostruzione economica ma anche un’idea per il futuro dell’Italia, a partire da tre parole d’o ...; [Leggi tutto...]