Risultati ricerca
Abstract/Sommario: La pandemia ha contribuito ad aumentare i divari di genere nel mondo del lavoro e nella società. La task force “Donne per un nuovo Rinascimento” ha elaborato una serie di proposte per contrastarli.
Milano : Bocconi, 2021
Abstract/Sommario: Nonostante gli impegni formali assunti dalle Nazioni Unite e dalla Commissione Europea per migliorare gli squilibri di genere, negli ultimi decenni i progressi verso la parità di genere sul mercato del lavoro e nelle posizioni decisionali nell'economia e nella politica sono progrediti a un ritmo scoraggiante e lento. I paesi europei sono stati proattivi nel sostenere politiche come il congedo di paternità e le quote di genere per i consigli di amministrazione delle imprese, ma misurare ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il 12 agosto 2011 è entrata in vigore la Legge 120/2011 che impone alle società quotate una percentuale minima del genere meno rappresentato nei consigli di amministrazione e nei collegi sindacali. Salutando con favore tale azione volta a rimuovere le disparità di genere, l’articolo presenta i contenuti, confrontandone i costi e vantaggi potenziali. L’uso di uno strumento legislativo per garantire equa rappresentanza dovrebbe avere il fine ultimo di aprire il mercato del lavoro a una c ...; [Leggi tutto...]