Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Il contributo affronta il tema dei green job in relazione alle opportunità di riqualificazione di siti produttivi industriali di grandi dimensioni e alla possibilità che, in chiave di sviluppo locale sostenibile, tali processi di riqualificazione industriale possono stimolare.
Abstract/Sommario: In campo ambientale, il 2020 avrebbe dovuto essere l’anno della svolta, con due importanti summit ONU, uno sulla biodiversità e l’altro sul clima, entrambi rinviati al 2021, con la revisione degli impegni di ciascun Paese per ridurre le emissioni di gas serra nel medio e lungo termine e con il potente lancio di investimenti del Green Deal europeo.
Abstract/Sommario: La realizzazione di azioni di sistema finalizzate a sostenere percorsi formativi e di inserimento socio-lavorativo delle persone con disturbo psichico è una delle finalità del
progetto Pro.P/ISFOL. Recenti attività di ricerca puntano sulla green economy, in particolare fattorie e orti sociali, che hanno ottenuto un primo riconoscimento dalle istituzioni europee, dimostrando come l’agricoltura permetta di dare un senso all’esistenza delle persone svantaggiate e con disturbi psichici. D ...; [Leggi tutto...]
progetto Pro.P/ISFOL. Recenti attività di ricerca puntano sulla green economy, in particolare fattorie e orti sociali, che hanno ottenuto un primo riconoscimento dalle istituzioni europee, dimostrando come l’agricoltura permetta di dare un senso all’esistenza delle persone svantaggiate e con disturbi psichici. D ...; [Leggi tutto...]
Napoli : Edizioni scientifiche italiane, 2021
Abstract/Sommario: Il volume focalizza l'attenzione è spostata verso passaggio dai principi alla base del noto modello di sviluppo «sostenibile» della «Green Economy» (il primo modello di sviluppo economico attento a non danneggiare l'ambiente) al più recente modello di sviluppo basato sui principi ancora più rigorosi della «Bioeconomia» e quindi ancora più mirato alla prioritaria assoluta esigenza di salvaguardare la biodiversità, evitando di modificare gli habitat naturali nei loro delicati equilibri e ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La nuova fase di globalizzazione verso la quale l’economia internazionale sembra già da alcuni anni dirigersi vede nel connubio tra sostenibilità e crescita la chiave per ridurre le potenziali crisi energetiche, climatiche, sociali ed economiche. Fondata sulla transizione verde e sull’innovazione digitale, con effetti sulla domanda e sull’offerta, la bioeconomia rappresenta una componente rilevante del tessuto produttivo italiano e del Mezzogiorno in particolare.
Milano : Guerini next, 2020
Abstract/Sommario: Come impattano i principi dell'economia circolare sulla gestione d'impresa? Il volume analizza il rapporto economia/sostenibilità attraverso sei aspetti: strategia e marketing, sviluppo dei nuovi prodotti (ecodesign), processi produttivi, logistica, end of waste (cioè quando un rifiuto cessa di essere tale), materie prime per la progettazione di prodotti sostenibili. I "casi emblematici" a corredo di ogni capitolo raccontano i risvolti pratici della transizione verso modelli economici ...; [Leggi tutto...]
Roma : ISFOL, c2014
Abstract/Sommario: Rendere sostenibili dal punto di vista energetico tutti i lavori, e non solo quelli collegati all'eco-innovazione, è la sfida a cui i sistemi formativi dovranno rispondere nell'immediato futuro. La ricerca utilizza il rapporto tra la formazione sulle tematiche energetiche e l'occupazione, offrendo elementi di valutazione sulla sua efficacia in rapporto all'inserimento occupazionale e alle opportunità di crescita professionale. I risultati confluiti nel presente volume testimoniano le a ...; [Leggi tutto...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 2012
Abstract/Sommario: Il green marketing mira a sviluppare, promuovere e valorizzare prodotti e servizi in grado di generare un ridotto impatto ambientale comparativamente alle alternative offerte sul mercato. Oggi molte aziende (soprattutto quelle dotate di una certificazione ambientale volontaria, come EMASe ISO 14001, o come i diversi marchi ambientali di prodotto) manifestano sempre più intensamente l'esigenza di disporre di riferimenti e strumenti che possano essere di supporto alla definizione di stra ...; [Leggi tutto...]