Risultati ricerca
Milano : F. Angeli, 2001
Abstract/Sommario: Il monitoraggio delle azioni finanziate dalla legge 236/93, affidato dal Ministero del lavoro e dall’Isfol all’Università degli studi di Firenze, risponde all’esigenza di acquisire informazioni sulle risorse effettivamente impegnate a livello regionale e sul loro impatto e costituisce la base dell’attività sistemica di valutazione in itinere degli interventi di tale legge per la definizione delle linee guida sulle quali impostare le azioni future. Il monitoraggio ha riguardato le tre t ...; [Leggi tutto...]
Roma : Carocci, 2002
Milano : Guerini scientifica, 2012
Abstract/Sommario: Nelle organizzazioni la formazione è uno strumento per affrontare efficacemente i cambiamenti, ma anche un luogo di confronto e di mediazione tra differenti bisogni e aspettative. Un’esperienza che richiede il coinvolgimento attivo di tutti gli attori sociali, che non sono soltanto coloro che intervengono nella relazione educativa. Come caratterizzare le pratiche formative in modo autenticamente partecipato? Il testo affronta questioni di particolare attualità, che riguardano qualunque ...; [Leggi tutto...]
Milano : Vita e pensiero, 1974
[S.l. : s.n.], 1974 (Roma : Tip. D. Detti)
Rimini ; Firenze : Guaraldi, 1977
Roma : Carocci, 2016
Abstract/Sommario: Il volume presenta i risultati dei recenti progetti della Fondazione Giuseppe Di Vittorio sulla valutazione delle policy regionali di formazione professionale e delle politiche attive del lavoro. Attraverso l'analisi del patrimonio informativo delle amministrazioni regionali, sono state ricostruite le carriere formative e professionali di tanti italiani che hanno potuto accedere ai percorsi formativi e di inserimento-reinserimento occupazionale, finanziati con il Fondo sociale europeo ...; [Leggi tutto...]
Lussemburgo : Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee, 1987