Risultati ricerca
Roma : Studium, 2016
Abstract/Sommario: Dopo aver inquadrato analiticamente i profili normativi, ordinamentali e statistici del sistema duale tedesco e dell’alternanza tra scuola lavoro (anche mediante contratto di apprendistato) diffusa in Italia dopo Jobs Act e La Buona Scuola, l’Autore prova a ricondurre a sistema la “formazione duale italiana”, superandone la definizione funzionalistica e dimostrando come l’alternanza formativa correttamente intesa sia una metodologia pedagogica non solo possibile, ma addirittura necessa ...; [Leggi tutto...]
Roma : Studium, 1960
Roma : Studium, stampa 1957
Roma, Studium 2023
Abstract/Sommario:
Questo volume nasce dalla necessità di situare la didattica esperienziale entro una cornice teorica di riferimento pedagogicamente fondata, non estemporanea, dottrinalmente significativa e verificata nella pratica quotidiana dei percorsi del secondo ciclo di istruzione e formazione, ove maggiormente si ricorre al metodo della alternanza formativa. Il percorso di rilettura dei testi di J.J. Rousseau, J. Dewey, G. Kerschensteiner, M. Montessori e don Milani ha permesso di verificare la ...; [Leggi tutto...]
Questo volume nasce dalla necessità di situare la didattica esperienziale entro una cornice teorica di riferimento pedagogicamente fondata, non estemporanea, dottrinalmente significativa e verificata nella pratica quotidiana dei percorsi del secondo ciclo di istruzione e formazione, ove maggiormente si ricorre al metodo della alternanza formativa. Il percorso di rilettura dei testi di J.J. Rousseau, J. Dewey, G. Kerschensteiner, M. Montessori e don Milani ha permesso di verificare la ...; [Leggi tutto...]
Roma : Studium, 2022
Abstract/Sommario: In Italia le normative in materia di lavoro per le persone con disabilità si sono progressivamente rinnovate, cogliendo gli elementi distintivi del dibattito internazionale e nazionale in tema di diritti e di modelli di disabilità. Nell’ambito di
questo percorso, si assiste alla comparsa di una nuova direttrice nelle politiche a sostegno del diritto al lavoro delle persone con disabilità: l’introduzione di figure professionali formate per supportarne l’inclusione lavorativa. Tra queste ...; [Leggi tutto...]
questo percorso, si assiste alla comparsa di una nuova direttrice nelle politiche a sostegno del diritto al lavoro delle persone con disabilità: l’introduzione di figure professionali formate per supportarne l’inclusione lavorativa. Tra queste ...; [Leggi tutto...]
Roma : Studium, [1976]