Risultati ricerca
Milano : Angeli, 2006
Abstract/Sommario: Fascicolo monografico dei "Quaderni di Economia del Lavoro" che propone un esame critico degli sviluppi della teoria del capitale umano, con riferimento a strutture non competitive dei mercati del lavoro sulle quali imprenditori e lavoratori si confrontano. Tale teoria è ritenuta troppo legata a presupposti di concorrenza perfetta. Considerando aspetti quali: la struttura salariale, la mobilità del lavoro e gli effetti delle strategie delle istituzioni è possibile ampliare le prospetti ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'aumento permanente del Working From Home (WFH) sta influenzando la struttura urbana in Italia. La quota di lavoratori in grado di lavorare da remoto, i relativi prezzi delle case e la congestione sono più elevati nelle grandi città. Di conseguenza, c'è il rischio che la diffusione del lavoro a distanza possa dare il via alle dimissioni dalle città italiane. In questo contesto, il ruolo del Piano nazionale per la ripresa e la resilienza nel fornire supporto finanziario per progettare ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La pandemia sta provocando una grave perdita di posti di lavoro e un forte aumento della disoccupazione esplicita e nascosta. Con l’avvio della ripresa economica, gli ammortizzatori sociali su cui si è basato l’intervento nella fase di lockdown non sono più adeguati, e diventa urgente modificare il policy mix con l’inserimento di politiche attive.