Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 7
Bologna : Il Mulino, 2008
Abstract/Sommario: Per la prima volta dall'avvio della riforma, è possibile scattare la fotografia dei laureati di primo livello e specialistici "puri", ovvero di coloro che hanno cominciato e concluso gli studi nell’Università riformata. Cosa è cambiato, dunque, dal 2001, anno di avvio della riforma, al 2006, rispetto al vecchio ordinamento di studi? A questo interrogativo intende dare risposta il IX Profilo dei laureati italiani, realizzato dal Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea in occasione del d ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il Mulino, 2007
Abstract/Sommario: La presentazione del rapporto sulla condizione occupazionale dei laureati italiani è accompagnata da un'ampia riflessione sulla transizione al lavoro nei principali paesi europei. Vengono presentati i risultati della seconda indagine europea sulla situazione occupazionale dei laureati a 5 anni dal conseguimento del titolo (Indagine REFLEX). La ricerca, finanziata dall'UE e sostenuta dal MIUR, è stata affidata, per il suo svolgimento in Italia, alla collaborazione AlmaLaurea - Istitut ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Consorzio interuniversitario AlmaLaurea, [2010]
Abstract/Sommario: La XII indagine AlmaLaurea (relativa al 2009) ha coinvolto oltre 210mila laureati con una elevata partecipazione degli intervistati: il 90%. Rispetto ai dati 2008, che restituivano un quadro occupazionale appena sfiorato dalla grave crisi mondiale, la situazione di quest’edizione risulta assai più preoccupante. La congiuntura economica internazionale è sospesa fra timidi segnali di ripresa ed impatti negativi sull’occupazione. L’Italia vive in modo particolare questo passaggio con un ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Consorzio interuniversitario AlmaLaurea, 2004
[S.l : s.n.], 2011
Abstract/Sommario: La XIII indagine AlmaLaurea (relativa al 2010) ha coinvolto migliaia di laureati del 2009 (oltre 113mila di primo livello; 48.500 biennali specialistici; oltre 13mila a ciclo unico, ovvero i laureati in medicina, architettura, veterinaria, giurisprudenza) intervistati nel 2010, a un anno dal conseguimento del titolo; laureati del 2007, intervistati dopo tre anni – per la prima volta vengono indagati 30.355 laureati biennali specialistici a distanza di tre anni dal titolo; laureati del ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, [2005]