Risultati ricerca
Luxembourg : Publications Office of the European Union, 2011
Abstract/Sommario: he EU population, like those of most other world regions, is living longer and in better health. Population ageing presents a number of challenges for our welfare systems and public finances. Indeed, the EU Member States spend, on average, more than a quarter of their GDP on social protection, most of it for the benefit of older people in the form of pensions, health and long-term care. Ageing is perceived by many as a threat instead of one of our greatest achievements. The growing num ...; [Leggi tutto...]
Luxembourg : Publications Office of the European Union, 2011
Abstract/Sommario: The European Union’s population structure is changing and becoming progressively older – at the beginning of 2010, there were 87 million people aged 65 and over in the EU, more than 17 % of the total population. In response to demographic challenges being faced within Europe, the European Union designated 2012 as the European Year for Active Ageing and Solidarity between Generations. The overall objective of the European Year is to facilitate the creation of an active ageing culture in ...; [Leggi tutto...]
Milano : Guerini e Associati, 2010
Abstract/Sommario: Flessibilità e dinamicità dei mercati e del lavoro sono fenomeni in crescita con conseguenze sia per le imprese, che per le persone. Si rende perciò necessaria la reazione di apposite strutture che raccolgano, integrino e diffondano conoscenza, per facilitare le diverse fasi di ricerca e cambiamento. Il volume illustra le potenzialità di utilizzo delle informazionin ricavabili dai dati presenti negli archivi amministrativi.
Roma : Istituto nazionale di statistica, 2003
Roma : Istat, 2011
Abstract/Sommario: Il volume affronta il tema della disoccupazione alla luce della sensibile crescita avvenuta nel biennio 2008-2009 sulla base delle informazioni raccolte dalla Rilevazione sulle forze di lavoro, elaborate sia secondo l’ottica individuale, sia dalla prospettiva familiare. Il percorso di analisi proposto prende avvio con un esame dell’andamento della disoccupazione nell’ultima decade a livello internazionale e italiano. Con particolare riferimento al nostro Paese, vengono poi esaminate le ...; [Leggi tutto...]
Roma : Unioncamere, c2009
Roma : Istituto poligrafico e zecca dello stato, stampa 1979