Risultati ricerca
Bologna : Il Mulino, 1981
Bologna : Il Mulino, 1982
Milano : Feltrinelli, 1979
Roma : Lavoro, c1983
Roma ; Bari : Laterza, 1982
Abstract/Sommario: Si traccia l’evoluzione del sommerso in Italia, dagli anni settanta ad oggi, fornendo un quadro socio-economico delle cause della sua diffusione, della sua storica distribuzione territoriale, delle diverse declinazioni terminologiche e dei diversi ambiti, delle ragioni della sua persistenza nel tempo, dell’impatto sociale e infine dei soggetti coinvolti, fino alle recenti azioni di contrasto concertate a livello europeo.
Roma : Ediesse, 2011
Abstract/Sommario: Che cosa ha accomunato le rivolte bracciantili del 1948 in Sicilia a quelle di Avola del 1968, fino ai cruenti conflitti della Piana di Rosarno nel 2010? Al di là delle differenze emerge un dato comune a tutte e tre le vicende: il tentativo ostinato da parte delle organizzazioni datoriali di cancellare universalmente il lavoro nella sua forma giuridica e nei suoi contenuti sociali, per ridurlo a mera forza di propulsione del profitto. Ciò accadeva quando non era riconosciuta la giusta ...; [Leggi tutto...]
Milano : Vita e pensiero, 1984
Milano : Angeli, 1976
Milano : Angeli, 2023
Abstract/Sommario: I temi presentati vengono da lontano e riguardano quasi l'intera vita accademica dell'Autore, intorno ai quali ha riflettuto ancor prima che il professore Achille Ardigò lo chiamasse dalla vita lavorativa organizzativa e dipendente a quella universitaria e soprattutto all'insegnamento, che rappresentava una meta da sempre perseguita. Un insegnamento sociologico sui e dei problemi del lavoro, trattazione costante e pressoché vocazionale, approccio privilegiato per tutta la carriera acca ...; [Leggi tutto...]