Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Si offre una riflessione sul rapporto tra benessere e politiche, evidenziando il beneficio derivante dall’assumere obiettivi condivisi e misurazioni oggettive del benessere come approccio per migliorare le condizioni generali di vita dei cittadini.
Paris : OECD Publishing, 2022
Abstract/Sommario: What drives trust in government? This report presents the main findings of the first OECD cross-national survey on trust in government and public institutions, representing over 50 000 responses across 22 OECD countries. The survey measures government performance across five drivers of trust – reliability, responsiveness, integrity, openness, and fairness – and provides insights for future policy reforms. This investigation marks an important initiative by OECD countries to measure and ...; [Leggi tutto...]
Torino : Gruppo Abele, [2010]
Abstract/Sommario: La Cascina Roccafranca è un centro culturale e ricreativo per la Circoscrizione 2 di Torino. Uno spazio in cui vivere attivamente il quartiere, un luogo accogliente dove incontrarsi, passare il tempo libero e sviluppare i propri interessi. Un centro civico innovativo, un luogo pensato per rendere protagonisti i cittadini, dove i valori più significativi siano quelli della partecipazione e dell'accoglienza.
Milano : Angeli, 2009
Bologna : Il mulino, \2001!
[Napoli] : Tecnodid editrice, 1997
Roma : INAPP, 2019
Abstract/Sommario: Il lavoro analizza percezioni e atteggiamenti sul tema delle discriminazioni e delle migrazioni rilevati dal Round 8 (2016-2017) della European Social Survey in otto Paesi europei. I risultati principali evidenziano un comune atteggiamento valutativo nei confronti di alcune categorie di migranti considerati indesiderabili e, al contempo, una differenziazione di percezioni rispetto al fenomeno migratorio valutato nelle sue diverse implicazioni. Si rendono pertanto necessari interventi c ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’immagine degli immigrati ha condizionato l’opinione pubblica italiana generando un atteggiamento contraddittorio che, se da un lato lascia emergere una netta solidarietà nei confronti dello straniero, dall’altro, rivela timori e paure generati dalla crescente presenza di immigrati sul territorio italiano. In questo lavoro, utilizzando alcune indagini Itanes, sono stati analizzati i cambiamenti che nell’ultimo decennio hanno caratterizzato il rapporto tra gli italiani e gli immigrati