Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Il lifelong learning è la risposta che le politiche educative hanno saputo costruire alla fine del secolo scorso di fronte ai processi di mondializzazione del lavoro ed ai fenomeni migratori. La durezza e la complessità dei processi sociali indotti dal cambiamento produttivo nel mondo globale chiedono uno sforzo di conoscenza ed un impegno di risorse inedito, per contrastare processi di disgregazione sociale e per sostenere gli individui che rischiano nel mondo del lavoro flessibile. L ...; [Leggi tutto...]
[Geneva] : International Labour Organization, [2011]
Abstract/Sommario: The global financial crisis and the ensuing recession have had devastating consequences for employment and poverty reduction. The ILO estimates that 34 million more people worldwide are unemployed now as a result of the crisis. Combating unemployment and striving to attain decent work for all must be a key priority as the global economy emerges from the downturn.
Abstract/Sommario: L’articolo, assumendo come presupposto la voce dei cittadini, mira a definire il divario sociale in termini di benessere esistente a livello locale e sintetizza la metodologia partecipativa promossa dal Consiglio d’Europa per la definizione del benessere di tutti, che apre prospettive nuove d’interpretazione del progresso inteso nella sua multidimensionalità, e offre alle comunità locali la possibilità di orientare la voce delle popolazioni verso scelte prioritarie per progredire nella ...; [Leggi tutto...]
Luxembourg : Office des publications officielles des Communautés européennes, c1997
Bologna : Il Mulino, 2001
Viterbo : Dialoghi, 2017
Abstract/Sommario: Il rapporto presenta un’approfondita analisi sul presente e sul futuro delle giovani generazioni italiane e una serie di proposte finalizzate alla riduzione del fenomeno del cosiddetto "divario generazionale". Le prospettive delineate al 2030 da uno specifico indicatore sono preoccupanti e impongono una riflessione strutturata sulle misure di contrasto, nel quadro di un vero e proprio "patto tra generazioni".
Forlì : Aiccon, [2016]
Abstract/Sommario: Le Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile, promosse da AICCON, sono l’appuntamento di studio e confronto sui temi che vedono il profit e il non profit contribuire congiuntamente al processo di umanizzazione e civilizzazione dell’economia e che riunisce annualmente i maggiori rappresentanti del mondo del Terzo settore, dell’Università, delle Istituzioni e delle Imprese. Il volume raccoglie tutte le relazioni e approfondisce i temi emersi in occasione della XV edizione di tale even ...; [Leggi tutto...]
Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2013
Abstract/Sommario: Metà degli italiani pensa che al Sud siano stati dati troppi soldi; l’altra metà denuncia l’insufficienza delle risorse e l’incoerenza delle politiche adottate. Al di là di interventi sbagliati, sprechi, incapacità, c’è stato un errore di fondo: condannare il Sud a inseguire il livello di reddito del Nord, a importare modelli estranei alla cultura e alle tradizioni e a sviluppare, di fatto, una dimensione politica di dipendenza. Per spezzare questa logica bisogna introdurre una profond ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il Fondo sociale europeo risulta uno dei più importanti strumenti per l’implementazione di politiche per la coesione economica, sociale e territoriale, nonché per la riforma dei sistemi del lavoro, della formazione e dell’inclusione sociale. Già ora è possibile prefigurare quelli che saranno i tratti più significativi che ne caratterizzeranno l’azione e l’impatto economico per il settennio 2014-2020.