Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 26
Bari : De Donato, [1975]
Firenze : La nuova Italia, 1977
[Rimini ; Firenze] : Guaraldi, [1975]
Roma : Edizioni Lavoro, 2011
Abstract/Sommario: Il volume ripercorre la vicenda delle 150 ore per il diritto allo studio, inserendola nel più ampio contesto dell’educazione degli adulti e del suo rapporto con il movimento sindacale. Ricostruisce, infatti, le modalità, gli ideali, il percorso e il declino di una straordinaria esperienza che, coinvolgendo oltre un milione e mezzo di persone, ha inciso fortemente sulle vite delle persone stesse, sul movimento sindacale e sull’istituzione scolastica, legittimando quindi una riflessione ...; [Leggi tutto...]
[Firenze] : Regione Toscana Giunta regionale, stampa 1980
Napoli : Tecnodid, [2006]
[S.l. : s.n., 200.] (Roma : Istituto salesiano Pio XI)
Bologna : il Mulino, c2025
Abstract/Sommario: Il Rapporto restituisce il quadro complesso delle relazioni tra le Università pubbliche italiane (a partire dalle istituzioni associate) e le città e i territori. Il volume è strutturato in tre parti: «Diritto allo studio e diritti di cittadinanza», «L'università come controverso attore della rigenerazione urbana», «Pratiche di engagement nella produzione di beni pubblici e benessere collettivo». Ciascuna parte approfondisce temi e questioni utili a perimetrare un campo di azione entro ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’articolo mette in relazione tre ambiti giuridici di rilievo. Il primo, è rappresentato dal binomio istruzione – università (e ricerca scientifica); il secondo è dato dal concetto di cultura, che la Costituzione tutela all’art. 9 e lega indissolubilmente agli artt. 33 e 34; infine, viene in riferimento la nozione emergente di cultura digitale. L’autore si sofferma preliminarmente sui primi due aspetti concettuali per meglio mettere a fuoco i contorni, ancora non nitidi, delle problem ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Guaraldi, c1974