Risultati ricerca
Soveria Mannelli : Rubbettino, 2022
Abstract/Sommario: A seguito dell’emergenza sanitaria, che ha stravolto il sistema economico e sociale del nostro Paese, riaffiorano gli scogli di un mercato del lavoro in cui l’occupazione sembra essersi incagliata da anni. Malgrado la spinta delle nuove tecnologie e delle nuove modalità organizzative, restano i nodi di un’occupazione sempre più atipica e con sofferenze retributive. Un supporto potrebbe venire dalla formazione, che mostra una ricca offerta di percorsi, cui tuttavia non corrisponde una a ...; [Leggi tutto...]
Soveria Mannelli : Rubbettino, 2021
Abstract/Sommario: Negli ultimi mesi il mondo del lavoro e il sistema dell’istruzione e della formazione hanno subito una sorta di ‘stress test’ che ha messo in evidenza criticità e debolezze strutturali, aprendo profonde ferite non ancora cicatrizzate. La crisi legata alla pandemia ha anche intaccato la dimensione del vivere sociale, con conseguenze più pesanti per le persone in difficoltà, in condizioni di emarginazione sociale e di disagio abitativo.
Il Rapporto INAPP 2021 – in linea con la tradizion ...; [Leggi tutto...]
Roma : ANPAL, [2020]
Abstract/Sommario: Il XIX Rapporto sulla formazione continua offre una panoramica sulla formazione rivolta alle persone occupate e adulte nel nostro paese, riferita al periodo 2017-2018. I tre capitoli propongono l’analisi dell’evoluzione del contesto, la descrizione del monitoraggio delle policy di formazione continua, e infine, a partire dell’esposizione analitica degli strumenti e delle linee strategiche e operative in corso di implementazione in Italia e in Europa, suggeriscono alcune riflessioni sul ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, 2018
Abstract/Sommario: Il volume riporta gli atti della XXIX edizione del Seminario di Formazione Europea. Obiettivo dell'iniziativa fin dalla prima edizione del 1989 - come CIOFS-FP e come Organismi Nazionali impegnati nella Formazione Professionale - è quello di seguire il processo di unificazione europea dal punto di vista culturale, amministrativo e politico in rapporto alla formazione e all'inserimento dei giovani al lavoro. Gli eventi seminariali di questi ultimi due anni hanno prestato particolare att ...; [Leggi tutto...]
[Roma : Fondimpresa, Inapp, 2020]
Abstract/Sommario: Il rapporto sull’indagine ROLA (Rilevazione delle Opinioni dei Lavoratori e delle Aziende) del 2019 rappresenta l’esito del lavoro svolto nell’ambito della Convenzione INAPP-Fondimpresa e ha l’obiettivo di analizzare le ricadute degli interventi formativi finanziati dal Fondo. Il rapporto in questione illustra i risultati della prima edizione dell'indagine che ha riguardato un campione di lavoratori formati nel 2018, i quali hanno risposto utilizzando computer predisposti dalle aziende ...; [Leggi tutto...]
[Roma : Fondimpresa, Inapp, 2020]
Abstract/Sommario: Il sistema di Monitoraggio Valutativo di Fondimpresa, condotto dal 2018 in convenzione con INAPP, ha strutturato delle attività complesse e interconnesse con la finalità di mettere in luce gli elementi che agiscono sulla qualità e sull’efficacia della formazione finanziata. Il primo capitolo del rapporto descrive gli obiettivi dell’indagine, le modalità di rilevazione e descrive gli aspetti salienti dei casi di studio raccolti. Nel secondo, si dà conto dei risultati che emergono dall’a ...; [Leggi tutto...]
\S. l. : s. n.!, stampa 1999
Firenze : Le Monnier, 1995
Roma : SEAM, 1998
Milano : Angeli, 2018
Abstract/Sommario: Quali sono le azioni messe concretamente in campo dalle imprese per ottimizzare il rapporto con le nuove generazioni? In questo volume vengono presi in considerazione gli aspetti-chiave legati alla definizione delle strategie future di gestione del cambiamento culturale e del rapporto con i giovani. Un'importante esplorazione multi-dimensionale dei trend dell'HR, con focus sulla Generation Y in termini di Millennials Awareness, Talent Management, Social & Digital Innovation, Women in S ...; [Leggi tutto...]