Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Le trattative sindacali che si svolgono nelle imprese italiane di grandi dimensioni esemplificano modelli relazionali utili a qualificare sia il livello di flessibilità del nostro mercato del lavoro e la sua rispondenza alle sfide di un’economia globalizzata sia l’effettivo ruolo agito sul campo dai diversi attori coinvolti. L’articolo presenta una reale caso di negoziazione legata alla chiusura di uno stabilimento produttivo di un’azienda di grandi dimensioni in fase di riorganizzazio ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Si affronta il tema della validità e della efficacia giuridica degli accordi sindacali separati. L’analisi è svolta sia dal punto di vista giuridico formale che da quello delle reali dinamiche del sistema di relazioni industriali.
Abstract/Sommario: Si esamina l’argomento della born global descrivendo in breve l’evoluzione della letteratura sull’internazionalizzazione precoce e rapida dalle origini ai temi emergenti.
Modena : ADAPT University Press, 2012
Luxembourg : Publications office of the European Union, 2020
Abstract/Sommario: The aim of this report is to add to the discussion on how Eurofound can contribute to supporting capacity building of social partners for effective social dialogue. The report includes a review by Eurofound aimed at identifying the capacity-building needs and initiatives of social partners in relation to national frameworks for autonomous collective bargaining, involvement in European social dialogue and the European Semester, and the development of membership and services for members. ...; [Leggi tutto...]
Modena : ADAPT University Press, 2013
Abstract/Sommario: Viene analizzato il Decreto legislativo sulla validazione degli apprendimenti non formali e informali e sugli standard minimi di servizio del sistema nazionale di certificazione delle competenze, approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri nella seduta dell’11 gennaio 2013, che ha come obiettivi favorire l’incontro tra domanda e offerta nel mercato del lavoro e accrescere la trasparenza degli apprendimenti.
Abstract/Sommario: Il cinquantesimo anniversario dello Statuto dei lavoratori ha permesso di ribadire come e quanto esso abbia influito sulle vicende del lavoro e dell’impresa. Lo Statuto dei lavoratori ha contribuito a modernizzare le relazioni di lavoro, introducendovi principi fondamentali della nostra Costituzione e sostenendone l’effettività nel tempo, con un disegno coerente, espressione di un riformismo sociale lungimirante e durevole. Nell’attuale anniversario, gli stimoli ad allargare le rifless ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffrè, 2011
Abstract/Sommario: Nel libro, viene delineato il percorso della partecipazione dei dipendenti da quella gestionale/decisionale, che implica il coinvolgimento più classico alla vita aziendale, a quella più tipicamente azionaria, massima espressione della partecipazione finanziaria in senso stretto.
Roma : Buffetti, [1985]