Risultati ricerca
Roma ; Bari : Laterza, 1982
Roma ; Bari : Laterza, 2014
Abstract/Sommario: Tutte le statistiche, in Italia, ci ricordano il basso livello di competenze degli studenti e della popolazione adulta, lo scarso numero di laureati e diplomati che il nostro invecchiato e gracile sistema produttivo non è capace di assorbire, la debole partecipazione dei nostri concittadini alla vita culturale. Un paese povero di risorse materiali e in ritardo dovrebbe investire in formazione più degli altri paesi. Invece continua a non avere una politica della conoscenza, fondamental ...; [Leggi tutto...]
Roma [etc.] : Laterza, 1986
Roma ; Bari : Laterza, 1989
Roma ; Bari : Laterza, 1975
Roma [etc.] : Laterza, 1977
Roma ; Bari : Laterza, 1974
Roma ; Bari : Laterza, 1983
Bari ; Roma : Laterza, 2023
Abstract/Sommario: Esiste un’Italia dove i paesi si spopolano, la popolazione invecchia e il paesaggio perde la mano dell’uomo. È un’Italia vuota, che però contiene – molto più di quanto si pensi – il futuro del nostro Paese. Terre alle prese con le trasformazioni climatiche, con i mutamenti dell’economia mondiale, percorse incessantemente da flussi di umani.
Roma ; Bari : Laterza, stampa 1978
Roma [etc.] : Laterza, 1985
Roma ; Bari : Laterza, 1982
Roma ; Bari : Laterza, 1976
Roma ; Bari : Laterza, 1974
Bari ; Roma : Laterza, 2023
Abstract/Sommario: Il regionalismo italiano funziona male, ma la soluzione sta nella proposta di un’autonomia regionale differenziata? Ma questa non determinerebbe una secessione di fatto delle regioni più ricche? L'autore, uno dei principali esperti di coesione territoriale, ci guida nel dipanare una materia tanto intricata quanto decisiva.