Risultati ricerca
Milano : FrancoAngeli, 2013
Abstract/Sommario: Una narrazione diretta e divulgativa, che spiega cosa fare per vedere, percepire e realizzare nuove possibilità in noi stessi, nelle nostre istituzioni e organizzazioni e nella società.
Milano : Bompiani, 2016
Abstract/Sommario: Quando i tempi stanno per cambiare, cambiano anche le parole. Le grandi trasformazioni hanno sempre un'eco anticipatrice nella lingua, che prova a misurarsi con la transizione inventando vocaboli nuovi o cambiando significato a quelli di sempre. Nel tentativo di dare suono e senso al nuovo che avanza. Nel volume, allora, l'autore tenta un'esplorazione del presente attraverso poche parole, veri e propri display verbali che oggi esprimono all'ennesima potenza la natura e il carattere del ...; [Leggi tutto...]
Roma : Edizioni Previsionali, c1973
Abstract/Sommario: Le professioni sociali si trovano a fronteggiare una disafilliazione alimentata dalla precarizzazione del lavoro e dei legami sociali. Pertanto, le stesse hanno necessità di pianificare e strutturare gli interventi all'interno di un processo trasversale tra professionalità e servizi, al fine di non perdere il proprio ruolo specifico e l'aderenza alle richieste degli utenti. L'obiettivo deve essere quello di conciliare standardizzazione e specifico professionale rimanendo aderenti all'e ...; [Leggi tutto...]
Bristol : Polity Press, 2020
Abstract/Sommario: Renowned social and political theorist Bob Jessop explores the idea of civil society as a mode of governance in this bold challenge to current thinking. Developing theories of governance failure and metagovernance, the book analyses the limits and failures of economic and social policy in various styles of governance. Reviewing the principles of self-emancipation and self-responsibilisation it considers the struggle to integrate civil society into governance, and the power of social ne ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il contributo si focalizza sul tema della Qualità della Vita (QdV) con particolare attenzione ai recenti sviluppi di ordine culturale e tecnico-metodologico.
[S.l. : s.n.], 2013
Abstract/Sommario: This report provides an in-depth analysis of the quality of employment conditions and employment relations in the European employed workforce. Employment in the report is viewed as the contractual relationship between an employer and a worker, specifically how the rights and duties embedded into the relationship are translated into real rights. The analysis is mainly based on data from the fifth European Working Conditions Survey (EWCS), conducted in 2010. Where appropriate, comparison ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto Nazionale di Statistica, 2018
Abstract/Sommario: La 26esima edizione del Rapporto annuale verte sul tema delle reti e delle relazioni sociali ed economiche: quelle tra imprese e imprenditori, quelle nel mondo del lavoro, quelle tra familiari e amici, quelle della cultura e della conoscenza. Facendo leva sul patrimonio informativo dell’Istituto e degli altri enti appartenenti al Sistema statistico nazionale, il Rapporto produce un’informazione di maggiore dettaglio e capace di fornire elementi utili ad assumere, a qualunque livello, d ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto Nazionale di Statistica, 2020
Abstract/Sommario: La ventottesima edizione del Rapporto annuale sulla situazione del Paese esamina lo scenario venutosi a creare con l’irrompere dell’emergenza sanitaria e verifica gli effetti sulla società e sull’economia dell’Italia.
Roma : Istituto Nazionale di Statistica, 2021
Abstract/Sommario: La ventinovesima edizione del Rapporto annuale sulla situazione del Paese esamina lo scenario venutosi a creare con l’irrompere dell’emergenza sanitaria e verifica gli effetti sulla società e sull’economia dell’Italia.