Risultati ricerca
[Milano] : Saggi Bompiani, 2017
Abstract/Sommario: Harari racconta sogni e incubi che daranno forma al XXI secolo in una sintesi audace e lucidissima di storia, filosofia, scienza e tecnologia, e ci mette in guardia: il genere umano rischia di rendere sé stesso superfluo. Saremo in grado di proteggere questo fragile pianeta e l'umanità stessa dai nostri nuovi poteri divini?
Paris : OECD Publishing, c2019
Abstract/Sommario: This report documents how the ongoing digital transformation is affecting people’s lives across the 11 key dimensions that make up the How’s Life? Well-being Framework (Income and wealth, Jobs and earnings, Housing, Health status, Education and skills, Work-life balance, Civic engagement and governance, Social connections, Environmental quality, Personal security, and Subjective well-being). A summary of existing studies highlights 39 key impacts of the digital transformation on people ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, 2021
Abstract/Sommario: A causa del Covid-19 abbiamo vissuto quasi due anni in un mondo rovesciato, rivoluzionando i nostri stili di vita. Il volume mostra, sulla base di riflessioni teoriche sostenute da ricerche sul campo, alcuni di questi sviluppi, costruendo il contesto per interventi di supporto alle persone e di contrasto agli effetti negativi. Il testo approfondisce le seguenti “aree”: Policy, Anziani, Adulti, Giovani e Comunicazioni. Queste tematiche sono affrontate con uno sguardo critico, ma con un’ ...; [Leggi tutto...]
Napoli ; Roma : Edizioni scientifiche italiane, [1989]
Bologna : Il mulino, c1982
Cinisello Balsamo (MI) : San Paolo, 2021
Abstract/Sommario: Il futuro del lavoro è il futuro della nostra società e della nostra civiltà. Non bastano politiche economiche efficaci, per superare la più grande crisi sociale del dopoguerra e affrontare le tre grandi trasformazioni del nostro tempo: digitale, climatico-ambientale e demografica. Serve, come premessa, un nuovo pensiero dal quale nascano politiche e iniziative capaci di distruggere le vecchie retoriche ideologiche sul lavoro, sul mercato, sulla globalizzazione. In particolare, la tecn ...; [Leggi tutto...]
Milano : F. Angeli, 2012
Abstract/Sommario: Il volume propone una riflessione su alcuni assi portanti del cambiamento in atto che interrogano l'attività di prevenzione verso i rischi, vecchi e nuovi, presenti nei luoghi di lavoro. Presenta un percorso di ricerca che, a partire da un quadro teorico di fondo e dalle evidenze empiriche acquisite circa il cambiamento in atto nel mondo del lavoro, ha coinvolto gli operatori di un servizio che si occupa di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro. Una ricerca che ha voluto rif ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istat, c2010
Abstract/Sommario: Gli atti raccolgono le relazioni presentate nelle sessioni plenarie e in quelle parallele, i materiali delle tavole rotonde e delle Agorà della Nona conferenza nazionale di statistica, organizzata dall'Istat ai sensi del D.Lgs. 322/89.
Luxembourg : Publications Office of the European Union, 2017
Abstract/Sommario: The 2016 yearbook, provides a snapshot of developments and trends in the work and lives of Europeans as described in the research activities of Eurofound over 2016. Despite the strains on the European Union – slow economic recovery, rising euro-scepticism and the UK vote to leave the EU – Eurofound’s work reported much good news for its citizens in 2016. Full-time, permanent employment rose across all pay categories; the gender employment gap is narrowing and policy could narrow it fur ...; [Leggi tutto...]
Luxembourg : Publications office of the European Union, 2018
Abstract/Sommario: The 2017 yearbook, provides a snapshot of the latest developments in the work and lives of Europeans as recounted in the Agency’s research activities over the course of 2017. As economies recover, Eurofound reported on the positive trends in employment, with rising numbers in work and a continued expansion of employment in good jobs. It also provided an updated account of quality of life in Europe post-crisis, showing that on many dimensions Europeans are doing as well as before the cr ...; [Leggi tutto...]