Risultati ricerca
[S.l. : s.n.], 2003 (Corato : Graziani)
Abstract/Sommario: Un approccio e un metodo per avviare cambiamenti integrati e duraturi nel sistema tecnico-organizzativo e nel sistema sociale, generando nuovi paradigmi e implementando cambiamenti molto concreti con risultati marginali attraverso la valorizzazione delle capacità di miglioramento e innovazione delle persone.
Abstract/Sommario: Una riforma imperniata su nuove norme e strutture rivolte ad enfatizzare un criterio, quello del merito e della valutazione della performance, che confligge con la realtà sino ad ora predominante ha un senso soprattutto dal punto di vista del cambiamento culturale. Non si tratta di una riforma che facilita la vita, nel breve, per chi ha la responsabilità di amministrare e gestire; anzi, il suo significato consiste proprio nel generare criticità e stress per i responsabili e i decisori, ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, 1972
London : PlutoPress, 2018
Abstract/Sommario: In Class Matters, Charles Umney brings Marxist analysis out of the 19th century textiles mill, and into the call centres, office blocks and fast food chains of modern Britain. He shows how core Marxist concepts are vital to understanding increasing pay inequality, decreasing job security, increasing routinisation and managerial control of the labour process. Providing a critical analysis of competing perspectives, Umney argues that class must be understood as a dynamic and exploitative ...; [Leggi tutto...]
[Brescia] : Scholé, 2019
Abstract/Sommario: Il paesaggio culturale attuale, segnato dal protagonismo della tecnologia e dal trionfo dei dati, necessita che se ne comprendano i significati e si prospettino le conseguenze sull'agire didattico. A due livelli. Nel primo, quello della multidisciplinarità, sono attraversati i problemi-chiave posti dall'innovazione tecnologica: epistemologico (la conoscenza), semiotico (i linguaggi), antropologico (i comportamenti e i valori), ergonomico (le forme), pedagogico (l'educazione), didattico ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto della Enciclopedia italiana fondata da Giovanni Treccani, 2015
Abstract/Sommario: Nel volume "Culture" si guarda agli aspetti ritenuti centrali nella definizione dell’identità di una comunità sociale, come le pratiche e le ritualità legate alle tradizioni popolari e religiose, la varietà linguistica, la memoria.
Bari : De Donato, [1977]
Roma : ISTAT, c2020
Abstract/Sommario: Gli atti raccolgono le relazioni presentate nelle sessioni plenarie e in quelle parallele, della tredicesima conferenza nazionale di statistica, organizzata dall'Istat. Vengono affrontate numerose tematiche e questioni di rilievo come la fiducia, l’etica dell’informazione, l’innovazione tecnologica, l’economia e il lavoro, le metamorfosi della società e i flussi migratori; e ancora, le nuove geografie amministrative e i processi di trasformazione dei paesaggi urbani, l’integrazione del ...; [Leggi tutto...]
Roma : A. Armando, 1975