Risultati ricerca
[S.l. : s.n.], stampa 2016
Abstract/Sommario: Volume dedicato alla Spagna nell'ambito del progetto "Vivere l’Europa" promosso e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali già all’inizio del 2000, con l’obiettivo di fornire ai giovani, agli operatori del settore e, più in generale, a chiunque fosse interessato a fare un’esperienza di studio o di lavoro all’estero, informazioni utili sulle caratteristiche e sugli aspetti più significativi del Paese prescelto.
[S.l. : s.n.], stampa 2016
Abstract/Sommario: Volume dedicato al Regno Unito nell'ambito del progetto "Vivere l’Europa" promosso e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali già all’inizio del 2000, con l’obiettivo di fornire ai giovani, agli operatori del settore e, più in generale, a chiunque fosse interessato a fare un’esperienza di studio o di lavoro all’estero, informazioni utili sulle caratteristiche e sugli aspetti più significati
del Paese prescelto.
Roma : INAPP, c2017
Abstract/Sommario: Il volume si inserisce sul dibattito relativo all'innalzamento dell'età media delle forze lavoro, presentando i risultati di una recente indagine campionaria sulle piccole e medie imprese private italiane, condotta nell’ambito delle attività di analisi commissionate dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, per accompagnare i processi di riforma e l’attuazione delle politiche del lavoro e della formazione, anche in rapporto agli impegni assunti nell’ambito della Strategia Eur ...; [Leggi tutto...]
[Roma : Ministero del lavoro e delle politiche sociali], 2017
Abstract/Sommario: Il rapporto fornisce il quadro dei mutamenti che, nel periodo considerato (2012-2016), sono intervenuti nei vari ambiti di policy in materia di invecchiamento attivo, distinguendo norme e misure varate a livello nazionale e quelle di competenza delle Regioni e Province Autonome; inoltre, i dati statistici più significativi, utili ad illustrare l’impatto o almeno alcune dimensioni della popolazione anziana interessata alle specifiche misure descritte.
Roma : INAPP, c2017
Abstract/Sommario: Il paper analizza empiricamente l’effetto esercitato da un innalzamento (inatteso) dell’età di pensionamento sulle scelte di assunzione delle imprese italiane. A tal fine si utilizzano i dati della Rilevazione su Imprese e Lavoro (RIL) condotta nel 2015 su un campione rappresentativo di società di persone e società di capitali operanti nel settore privato extra-agricolo. Si mostra così che, nel periodo 2012-2014, l’approvazione della Legge n. 214/2011 (cosiddetta Riforma Fornero) ha in ...; [Leggi tutto...]
Roma : INAPP, c2017
Abstract/Sommario: Il paper propone una riflessione circa i potenziali effetti sul lavoro dell’attuale processo di digitalizzazione ed automazione delle relazioni socio-economiche. La tesi di base è quella della non-neutralità del cambiamento tecnologico, in ragione della quale la politica economica tende a giocare un ruolo chiave nell’assicurare l’equa distribuzione di costi e benefici; nonché la sostenibilità sociale dello stesso cambiamento tecnologico. Enfatizzando l’eterogeneità dei potenziali effet ...; [Leggi tutto...]
Roma : INAPP, c2017
Abstract/Sommario: Obiettivo del progetto di ricerca condotto dall’Inapp (ex Isfol) è stato realizzare un’indagine che, capitalizzando l’esperienza maturata nell’attività di analisi della filiera, fosse più centrata nella descrizione degli aspetti che caratterizzano la transizione verso il mondo del lavoro dei giovani qualificati e diplomati IeFP intervistando, in qualità di “testimoni privilegiati”, alcuni imprenditori che hanno assunto nelle proprie aziende ragazzi formati nel sistema IeFP. L’assunto d ...; [Leggi tutto...]
Roma : INAPP, c2017
Abstract/Sommario: Il rapporto si concentra sulle istituzioni e sulle pratiche di policy advice, un’attività professionale di consulenza sulle politiche pubbliche che sia capace di trasformare la conoscenza scientifica dei fenomeni sociali in un sapere pratico per risolvere problemi di rilevanza collettiva. L’idea di partenza è che la traduzione della conoscenza in tangibili strumenti di intervento pubblico sia difficile, ma che politiche “ignoranti” - nel senso di mal disegnate e inconsapevoli delle con ...; [Leggi tutto...]
Roma : INAPP, c2017
Abstract/Sommario: Cosa hanno in comune una persona che partecipa a un gruppo di lettura, che fa del volontariato vestendosi da clown o anche ad assistere le madri nel ruolo di doule o di assistenti perinatali? E cosa ancora hanno in comune questo gruppo di persone con altre che decidono di investire le proprie forze e la propria professionalità in imprese nascenti (le cosiddette startup)? Forse poco, ma quel poco che le lega riguarda quella volontà, motivazione e capacità di non fermarsi mai nell’appren ...; [Leggi tutto...]
Roma : INAPP, c2017
Abstract/Sommario: Il presente lavoro costituisce il primo step per l’elaborazione di uno strumento metodologico volto a fornire informazioni sulla capacità dei Repertori dei sistemi IeFP ed IFTS di corrispondere alle richieste del mercato del lavoro. Ciò anche nell’ottica di procedere alla revisione degli standard IeFP e IFTS, attività necessaria non solo per adempiere agli obblighi di legge che ne prevedono periodici aggiornamenti, ma anche per assicurare la massima coerenza tra le competenze previste ...; [Leggi tutto...]