Risultati ricerca
[Roma : CNEL, 2018]
Abstract/Sommario: Il rapporto analizza le dinamiche del mercato del lavoro dopo la crisi, le novità istituzionali introdotte negli anni recenti con le riforme dei rapporti di lavoro e le misure di contrasto. Secondo i dati illustrati, la diffusione della povertà tra i lavoratori è legata alla persistente bassa competitività del sistema, al minor numero di ore lavorate, alla precarietà dell’occupazione, all’impiego di manodopera poco qualificata e alle scelte di alcune aziende per contenimento dei costi. ...; [Leggi tutto...]
[Thessaloniki : Cedefop], 2016
Abstract/Sommario: This VET in Europe report is part of a series prepared by Cedefop's ReferNet network. It provides an overview of the main features of the national vocational education and training (VET) system, also considering the interaction with the labour market.
Roma : Ministero del lavoro e delle politiche sociali, 2016
Abstract/Sommario: Il Rapporto annuale sulla Formazione continua consente di avere una visione di insieme delle dimensioni assunte in Italia dal fenomeno dell’apprendimento permanente, finalizzato alla crescita delle competenze professionali e del capitale umano, e della sua diffusione nelle aziende e nei luoghi di lavoro, così come dell’evoluzione del quadro delle misure di sostegno e delle opportunità esistenti per i lavoratori e le imprese. Il Rapporto è stato realizzato, come ogni anno (sin dalla sua ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n.], stampa 2016
Abstract/Sommario: Volume dedicato al Regno Unito nell'ambito del progetto "Vivere l’Europa" promosso e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali già all’inizio del 2000, con l’obiettivo di fornire ai giovani, agli operatori del settore e, più in generale, a chiunque fosse interessato a fare un’esperienza di studio o di lavoro all’estero, informazioni utili sulle caratteristiche e sugli aspetti più significati
del Paese prescelto.
[S.l. : s.n.], stampa 2016
Abstract/Sommario: Volume dedicato alla Spagna nell'ambito del progetto "Vivere l’Europa" promosso e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali già all’inizio del 2000, con l’obiettivo di fornire ai giovani, agli operatori del settore e, più in generale, a chiunque fosse interessato a fare un’esperienza di studio o di lavoro all’estero, informazioni utili sulle caratteristiche e sugli aspetti più significativi del Paese prescelto.
Roma : INAPP, c2017
Abstract/Sommario: Cosa hanno in comune una persona che partecipa a un gruppo di lettura, che fa del volontariato vestendosi da clown o anche ad assistere le madri nel ruolo di doule o di assistenti perinatali? E cosa ancora hanno in comune questo gruppo di persone con altre che decidono di investire le proprie forze e la propria professionalità in imprese nascenti (le cosiddette startup)? Forse poco, ma quel poco che le lega riguarda quella volontà, motivazione e capacità di non fermarsi mai nell’appren ...; [Leggi tutto...]
Roma : INAPP, c2017
Abstract/Sommario: Il paper propone una riflessione circa i potenziali effetti sul lavoro dell’attuale processo di digitalizzazione ed automazione delle relazioni socio-economiche. La tesi di base è quella della non-neutralità del cambiamento tecnologico, in ragione della quale la politica economica tende a giocare un ruolo chiave nell’assicurare l’equa distribuzione di costi e benefici; nonché la sostenibilità sociale dello stesso cambiamento tecnologico. Enfatizzando l’eterogeneità dei potenziali effet ...; [Leggi tutto...]
Roma : INAPP, c2017
Abstract/Sommario: Il presente paper propone una riflessione circa i potenziali effetti sul lavoro dell’attuale processo di digitalizzazione ed automazione delle relazioni socio-economiche. La tesi di base è quella della nonneutralità del cambiamento tecnologico, in ragione della quale la politica economica tende a giocare un ruolo chiave nell’assicurare l’equa distribuzione di costi e benefici; nonché la sostenibilità sociale dello stesso cambiamento tecnologico. Enfatizzando l’eterogeneità dei potenzia ...; [Leggi tutto...]
Roma : INAPP, c2017
Abstract/Sommario: Il volume si inserisce sul dibattito relativo all'innalzamento dell'età media delle forze lavoro, presentando i risultati di una recente indagine campionaria sulle piccole e medie imprese private italiane, condotta nell’ambito delle attività di analisi commissionate dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, per accompagnare i processi di riforma e l’attuazione delle politiche del lavoro e della formazione, anche in rapporto agli impegni assunti nell’ambito della Strategia Eur ...; [Leggi tutto...]
Roma : INAPP, c2017
Abstract/Sommario: Questo lavoro esamina l’effetto che l’intensità della formazione professionale esercita sulle decisioni di investimento in capitale fisico, mettendo in luce il ruolo specifico giocato dalle innovazioni. L’analisi empirica è sviluppata sui dati della componente longitudinale della Rilevazione Imprese e Lavoro (RIL) condotta dall’ISFOL-INAPP nel 2010 e nel 2015.
This work investigates the relationship between training and investments i ...; [Leggi tutto...]