Risultati ricerca
Roma : Carocci, 2022
Abstract/Sommario: Il Novecento è stato spesso definito l’età dei rifugiati. Ma chi sono i rifugiati? Più precisamente, come si diventa rifugiati o, al contrario, “clandestini”? E che cosa distingue i migranti di ieri dai rifugiati di oggi? Invece di assumere queste categorie come dati di fatto capaci di spiegare le attuali traiettorie di mobilità, il libro ne analizza l’origine, i molteplici usi e i diversi significati politici, giuridici e simbolici che hanno assunto nel tempo. Adottando una prospettiv ...; [Leggi tutto...]
Roma : Carocci, 2013
Abstract/Sommario: Gli autori ricostruiscono la storia dello Stato sociale in una prospettiva comparata e di lungo periodo: dall’analisi delle forme di assistenza ai poveri nell’Inghilterra elisabettiana alla diffusione delle assicurazioni occupazionali nella Germania di Bismarck e nel resto d’Europa; dalla nascita del concetto di sicurezza sociale nell’America di Roosevelt alla strada seguita in quegli anni dagli Stati totalitari, alle alterne vicende del welfare state nel mondo occidentale. Nella nuova ...; [Leggi tutto...]
Roma : Carocci, 2021
Abstract/Sommario: Il case study è una delle etichette più utilizzate per definire e intitolare ricerche e pubblicazioni nelle scienze sociali. Ciononostante, esso rappresenta di fatto un “non tema” della metodologia sociologica. Il volume si propone di colmare tale lacuna, ricostruendo e analizzando il percorso di sviluppo che questo approccio ha avuto sino ad oggi nel vasto panorama della ricerca sociale.
Roma : Carocci, 2013
Abstract/Sommario: I recenti mutamenti sociali ed economici hanno dato vita a una società più turbolenta di quella di ieri, più frammentata e difficile da interpretare. Il libro affronta il tema della complessità sociale e del lavoro organizzato, dedicando una particolare attenzione al rapporto di soggetti, gruppi e imprese con la modernità.
Roma : Carocci, 2017
Abstract/Sommario: l volume, attento ai più recenti orientamenti emersi nel nostro paese in tema di progettazione formativa, propone un percorso strutturato per elaborare unità di apprendimento orientate verso traguardi di competenza, sia di tipo disciplinare, sia di carattere trasversale. Il percorso può essere impiegato nei diversi gradi scolastici del primo e del secondo ciclo di istruzione, in quanto fornisce una struttura logica basata sul modello di progettazione a ritroso di Wiggins e McTighe e ...; [Leggi tutto...]
Roma : Carocci, 2021
Abstract/Sommario: Il volume considera il modo in cui i giovani si posizionano all’interno delle diverse sfere sociali – dal genere alle relazioni intergenerazionali, dal lavoro ai consumi, dalla partecipazione nella sfera pubblica al rapporto con le istituzioni – e indaga i cambiamenti che hanno ridisegnato, negli ultimi decenni, le caratteristiche e i confini della giovinezza. Processi di mutamento sempre più intensi, rapidi e complessi da analizzare conferiscono alla società contemporanea un carattere ...; [Leggi tutto...]
Roma : Carocci, 2017
Abstract/Sommario: Il volume analizza i fatti storici ed economici attraverso la caleidoscopica prospettiva del colonialismo e della decolonizzazione, sottolineando l’importanza che quest’ultima ricopre per la comprensione di fenomeni attuali quali migrazioni, scomposizione dei territori, disuguaglianze, terrorismo. Viene fornita una panoramica approfondita dei temi trattati – colonizzazione, decolonizzazione, globalizzazione – esaminandoli dal punto di vista della storia economica e della demografia e i ...; [Leggi tutto...]
Roma : Carocci, 2024
Abstract/Sommario: Negli ultimi anni si sono registrate radicali e rapide trasformazioni del lavoro legate al procedere della rivoluzione digitale e alla riconfigurazione della globalizzazione. Il libro analizza questi cambiamenti e propone le coordinate per lo studio delle nuove tensioni sociali nel mercato e nell’organizzazione del lavoro, in un quadro di crescenti diseguaglianze, mestieri e professioni in estinzione e nuove attività in sviluppo. In chiave storica e comparativa si affrontano tematiche ...; [Leggi tutto...]