Risultati ricerca
[Milano] : Bompiani, 2018
Abstract/Sommario: In un mondo invaso da informazioni irrilevanti, la lucidità è potere. La censura non opera bloccando il flusso di informazioni, ma inondando le persone di disinformazione e distrazioni. Il volume si fa largo in queste acque torbide e affronta alcune delle questioni più urgenti dell'agenda globale contemporanea. Crisi della democrazia liberale, questioni ideologiche e religiose, guerre, terrorismo, migrazioni, cambiamento climatico: sono solo alcune delle tematiche trattate e sulle qual ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bompiani, c2014
Abstract/Sommario: Riprendendo le analisi di Marx, l'autore formula una tesi semplice ma non scevra da conflitti e contraddizioni: il Capitale si concentra via via nelle mani di pochissimi e cresce in una percentuale sempre maggiore rispetto alla crescita del reddito generale. Una situazione in cui non si vedono tendenze contrastanti e che e' destinata a generare conflitti sociali e politici sempre piu' profondi. L'unico argine a questa situazione non e' e non puo' essere una tendenza interna al capitali ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Saggi Bompiani, 2017
Abstract/Sommario: Harari racconta sogni e incubi che daranno forma al XXI secolo in una sintesi audace e lucidissima di storia, filosofia, scienza e tecnologia, e ci mette in guardia: il genere umano rischia di rendere sé stesso superfluo. Saremo in grado di proteggere questo fragile pianeta e l'umanità stessa dai nostri nuovi poteri divini?
Firenze ; Milano : Giunti, 2024
Abstract/Sommario: La storia di come le reti di informazione hanno fatto e disfatto il nostro mondo, dall'autore del bestseller mondiale Sapiens Negli ultimi centomila anni, noi Sapiens abbiamo accumulato un enorme potere. Eppure, nonostante tutte le nostre scoperte, invenzioni e conquiste, oggi ci troviamo in una crisi esistenziale. Il mondo è sull'orlo del collasso ecologico. La disinformazione dilaga. E ci stiamo buttando a capofitto nell'era dell'intelligenza artificiale, una nuova rete di informazio ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bompiani, [1974]
Abstract/Sommario: Il capitalismo italiano alla fine della prima guerra mondiale; la spedizione di Fiume; l'ocupazione delle fabbriche; da Giolitti al Congresso di livorno; l'offensiva degli agricoltori contro i contadini; le conseguenze politiche ed economiche della disoccupazione; la lotta contro i provvedimenti tributari da parte della borghesia: questi i capitoli principali di questo libro sulla crisi del dopoguerra 1919-1921.