Risultati ricerca
Santarcangelo di Romagna : Maggioli, [2009]
Abstract/Sommario: La situazione odierna, caratterizzata da una crisi sociale ed economica senza precedenti, impone una riflessione attenta sui modi con cui ci si pone davanti ai fenomeni dell'esclusione. Affrontare la povertà vuol dire parlare di un incontro tra chi si trova in condizioni di difficoltà e chi (singolo o organizzazione collettiva che sia) cerca di portare un aiuto ai meno fortunati. Il diffondersi dei profili della vulnerabilità impone uno sforzo per ripensare a come questo incontro si tr ...; [Leggi tutto...]
Santarcangelo di Romagna : Maggioli, 2014
Abstract/Sommario: Il volume intende offrire una chiave di lettura duplice: da un lato fornisce strumenti operativi e concettuali alle aziende senza scopo di lucro per una maggiore formalizzazione di processi produttivi e relazionali endogeni ed esogeni. dall'altro intende ricostruire i paradigmi di gestione tipici anche delle aziende for profit, sempre alla ricerca di innovazione di prodotto e di processo.
Santarcangelo di Romagna : Maggioli, 2011
Abstract/Sommario: Quanta libertà ha ogni protagonista del welfare locale - assessore comunale, dirigente, assistente sociale, volontario - nell’interpretare il suo ruolo? Il manuale esamina tali problematiche legate alle persone disabili, bisognose, con difficoltà individuali o familiari, valutando quanto incidano su tali condizioni l’inadeguatezza di reddito, il disagio sociale, la non autonomia personale, e rispondendo alle domande di fondo: quali soluzioni esistono? Cosa possono fare i servizi social ...; [Leggi tutto...]
Santarcangelo di Romagna : Maggioli, 2021
Abstract/Sommario: Cos’è l’inclusione sociale delle persone con disabilità? È possibile parlarne anche ora, in questo momento in cui la tempesta della pandemia sta investendo i nostri territori e la vita di molte persone? Questo testo, che è il frutto del lavoro di Immaginabili Risorse, una rete informale composta da più di 70 realtà del centro-nord Italia impegnate nel mondo della disabilità, prova a rispondere a queste due domande. Lo fa articolandosi in due parti: la prima parte rappresenta uno spacca ...; [Leggi tutto...]
Santarcangelo di Romagna (RN) : Maggioli, 2012
Abstract/Sommario: Nel volume si analizzano e approfondiscono gli effetti e le implicazioni che la " Grande Crisi", la più lunga che stiamo vivendo dagli inizi del secolo scorso, sta producendo sull'intero assetto di protezione sociale a forte investimento pubblico. L'idea di fondo è che l'attuale crisi non ha generato la fragilità e la debolezza del nostro sistema di servizi sociali, che era già inadeguato. Ne ha solo drammaticamente disvelato ed esasperato tutti i limiti e le insufficienze. La domanda, ...; [Leggi tutto...]
Santarcangelo di Romagna : Maggioli, 2010
Abstract/Sommario: In piena crisi delle politiche sociali e delle risorse attribuite al nostro welfare, in presenza di forti segnali di riaccentramento dei poteri e di riaffermazione del modello direttivo nelle organizzazioni, questo testo propone il rilancio del metodo bottomup, dando attenzione ai sistemi di qualità come patrimonio culturale della base operativa delle professioni di aiuto (in particolare assistenti sociali, educatori professionali, operatori sociosanitari, ed i loro livelli direttivi). ...; [Leggi tutto...]
[Santarcangelo di Romagna] : Maggioli, 2010
Abstract/Sommario: Il lavoro forzato è ancora un fenomeno poco conosciuto e scarsamente individuabile, ma in modo quasi impalpabile sta penetrando, attraverso complessi circuiti di offerta e spostamenti irregolari di persone, in tutti i settori economici tradizionali. Il totale assoggettamento della persona è la forma più grave, ma nel nostro paese si riscontrano sempre più frequentemente anche situazioni meno chiare e nette, ma in cui un grave sfruttamento lavorativo compromette seriamente la dignità e ...; [Leggi tutto...]
Santarcangelo di Romagna : Maggioli, c2024
Abstract/Sommario: Un percorso che va dai servizi di beneficenza alla nascita del sistema pubblico assistenziale, passando per la svolta storica della legge 328/2000 fino al contributo del welfare aziendale, per raccontare l’evoluzione del welfare italiano. È l’obiettivo del libro che, in questo senso, esplora la trasformazione dei servizi sociali e l’affermazione progressiva di diritti, autonomia, solidarietà e universalità. Anche grazie a nuove sinergie tra diversi attori del sistema sociale. Un tema c ...; [Leggi tutto...]