Schiavitù di ritorno : il fenomeno del lavoro gravemente sfruttato: le vittime, i servizi di protezione, i percorsi di uscita, il quadro normativo
[Santarcangelo di Romagna] : Maggioli, 2010
Abstract/Sommario:
Il lavoro forzato è ancora un fenomeno poco conosciuto e scarsamente individuabile, ma in modo quasi impalpabile sta penetrando, attraverso complessi circuiti di offerta e spostamenti irregolari di persone, in tutti i settori economici tradizionali. Il totale assoggettamento della persona è la forma più grave, ma nel nostro paese si riscontrano sempre più frequentemente anche situazioni meno chiare e nette, ma in cui un grave sfruttamento lavorativo compromette seriamente la dignità e ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Schiavitù di ritorno : il fenomeno del lavoro gravemente sfruttato: le vittime, i servizi di protezione, i percorsi di uscita, il quadro normativo / a cura di Francesco Carchedi. - [Santarcangelo di Romagna] : Maggioli, 2010. - 234 p. ; 24 cm. - (Lavoro di cura e di comunità ; 52) |
Note |
In testa al front.: Dipartimento per le pari opportunita, Presidenza del consiglio dei ministri
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Thesauro | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 18538 |
Permalink | https://inapp.infoteca.it/?ids=18538 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca INAPP | 11559 | CDS - Corrente | CDS 01593 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |