Italiano
Inglese
Toggle navigation
Home
Ricerche
Semplice
Avanzata
Novità
Indici
Titoli
Autori
Editori
Collezioni
Classificazioni
Chiavi
Ricerche speciali
Thesauro
Navigatore dewey
Pubblicazioni ISFOL
Pubblicazioni INAPP
Biblioteche
Biblioteche
Statistiche
Guida
I miei libri
Ricerche eseguite
Login
Quelli che se ne vanno : la nuova emigrazione italiana
Natura:
Monografia - Materiale testuale - Materiale a stampa
Specifiche:
[Genere letterario]
Saggi
Descrizione:
Quelli che se ne vanno : la nuova emigrazione italiana
/ Enrico Pugliese. - Bologna : Il Mulino, 2018. - 154 p. ; 22 cm. - (Contemporanea ; 272)
Sommario/Abstract:
Molti addetti dell’industria e dell’edilizia sono stati spinti dalla crisi a cercare lavoro in altri paesi europei, accolti a volte da politiche ostili in materia (vedi Brexit). Nel generale saldo migratorio negativo dell’Italia, una delle regioni con il maggior numero di emigrati è sorprendentemente la Lombardia, area di immigrazione per eccellenza. Nel Mezzogiorno, per effetto delle partenze delle classi in età fertile e da lavoro, si assiste a un vero e proprio «tsunami demografico», mentre i tassi di disoccupazione continuano a mantenersi altissimi. Va poi registrata l’emigrazione di pensionati verso mete con clima buono e costo della vita basso.
Collezione:
[Fa parte di]
Contemporanea
; 272
[Vai al dettaglio]
Numeri:
ISBN (13): 978-88-15-27484-7
BNI: 2018-5638
Autore:
Pugliese, Enrico
- [Responsabilità principale]
Termine di thesauro:
Crisi economica
Immigrazione
Classificazione:
[Classificazione Decimale Dewey]
304.80945
- Fattori influenzanti il comportamento sociale. Movimento della popolazione da e all'interno dell'Italia
Chiavi:
Società
Paese pubblicazione:
Italia
Lingua:
Italiano
ID scheda:
23421
Biblioteca
Inventario
Sezione
Ubicazione
Collocazione
Note
Stato
Prenotazioni
Biblioteca INAPP
13342
CDS - Corrente
CDS 02798
Disponibile
Nessuna
Prenota